Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Politica
14 Aprile 2022

Visite: 1125

Coraggio e cambiamento per una città meno chiusa e più rilanciata. Queste le parole di Alberto Veronesi che si candida a sindaco di Lucca con la lista civica "Lucca sul serio" sostenuta da Azione, +Europa e Italia Viva.

Il coraggio - secondo il candidato - parte dall'investimento in opere pubbliche e più nello specifico dalla questione parcheggi. L'idea sarebbe quella di liberare il centro storico dalle auto e avere più parcheggi interrati sotto e attorno le mura urbane. In secondo luogo il traffico dovuto ai mezzi pesanti che quotidianamente passano dalla circonvallazione, e infine una cittadella della sicurezza di cui una nuova questura e caserma dei carabinieri.

Da valorizzare i cosiddetti negozi di vicinato e un occhio di riguardo al mondo del commercio, della cultura e dello spettacolo.

"Il centro storico è un teatro a cielo aperto - ha affermato Veronesi-. Non bastano i musicisti di strada a rendere viva Lucca ma occorre un grande progetto e trasformarla in una città come Edinburgo, Salisburgo, Bayreuth, Bregenz o Spoleto. Bisogna riuscire a creare un sistema di spettacolo per un turismo residenziale e di qualità".

Perchè Alberto Veronesi si candida? Semplice: "Per l'amore di Luccama soprattutto per il coinvolgimento, le attenzioni e la sensibilità sociale che mi ha trasmesso la famiglia".

Alle elezioni del 12 giugno si presenteranno due liste civiche più una terza includendo il mondo del civismo locale.
"Dobbiamo investire nel merito, nella conoscenza e nella trasparenza delle selezioni delle nomine e nell'aiutare le imprese - ha aggiunto Veronesi dopo aver illustrato i punti salienti del suo progrmma elettorale".

Particolare attenzione va al trasporto, alle infrastrutture, al tema del sociale e a come rendere ancora più attrattiva Lucca dal punto di vista culturale per uscire dalla chiusura e dall'isolamento. La città in cui è nato il Maestro Puccini potrebbe, tra l'altro, offrire festival destagionalizzati. Perchè il Summer Festival non diventa anche uno spring festival o un winter festival? Questa è la domanda che si è posta Alberto Veronesi a proposito di cultura.
Veronesi ha concluso lanciando un appello:"Siamoscesi in campo per chiedere alle liste una settimana per una tavolo di confronto rivolto a chi non si conosce nei partiti nè di destra nè di sinistra per una politica che sappia amare".

Ridare slancio allla città con azioni che richiedono coraggio e cambiamento sono le soluzioni migliori per"un'altra Lucca" che "è possibile".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie