Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
07 Dicembre 2024

Visite: 424

Il comitato Morire in Centro Storico (MCS) interviene per replicare, con il dovuto sarcasmo, alle consuete geremiadi di Vivere il Centro Storico (VCS), ormai professionisti del "non va mai bene niente".

"Noi, al contrario, brindiamo alla visione di una Lucca che si evolve, lasciandosi alle spalle l'immagine polverosa di un paesino che vorrebbe vivere solo di ricordi" esordisce il Comitato in una nota stampa.
"Cominciamo dalla tassa di soggiorno. VCS lamenta che i turisti dovranno contribuire di più al nostro futuro? Fantastico! Noi crediamo sia un passo avanti verso una gestione più equa dei costi. Certo, capiamo che VCS sogni una città dove i turisti vengano, consumino poco, non lascino rifiuti e soprattutto se ne vadano senza fare rumore. Peccato che il mondo reale funzioni diversamente.
Per quanto riguarda i bus turistici che pagheranno 50 euro in più per il parcheggio: eccellente! È un piccolo contributo che va dritto alle casse comunali. Ma no, per VCS tutto si riduce a "fugaci visite" che producono solo "sporcizia". Forse dimenticano che quei bus portano anche persone che spendono nei negozi, nei ristoranti e nei musei. Strano, vero, che questo dettaglio sfugga sempre?
Poi c'è il capitolo eventi e marketing. Secondo VCS, le trasferte per promuovere Lucca a Roma o Milano sono inutili sprechi. Forse preferirebbero un banchetto promozionale davanti a Villa Bottini, con volantini distribuiti a mano. Però, guarda caso, sono proprio queste "carnevalate" che attirano turismo, creano lavoro e tengono viva la città. E sì, gli straordinari di vigili e pompieri costano, ma forse per VCS sarebbe meglio una città vuota, senza bisogno di controlli, perché tanto non ci sarebbe nulla da fare.
E infine, il cavallo di battaglia: "Lucca è un villaggio turistico dove i cittadini pagano e gli operatori guadagnano". Ci perdoneranno se ci sfugge il dramma. Forse preferirebbero una città deserta, dove non si paga nulla e non si guadagna nulla. Invece, noi crediamo che Lucca abbia tutto il diritto di aspirare a essere una città viva, capace di competere con le migliori destinazioni europee.
Il comitato Morire in Centro Storico è qui per dire basta a questo provincialismo mascherato da buon senso. Lucca non è un villaggio medievale cristallizzato nel tempo, ma una città che vuole respirare e crescere, anche a costo di irritare i nostalgici del "come si stava bene quando non c'era niente".
Quindi, un consiglio a VCS: rilassatevi, prendetevi un caffè in uno di quei bar affollati da turisti che tanto detestate, e godetevi la bellezza di una città che, nonostante tutto, vive" conclude il Comitato.  
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie