Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da erika ansani
Politica
15 Marzo 2022

Visite: 871

Continuano i lavori per il restauro e la valorizzazione delle mura, per il quale l'amministrazione Tambellini ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali. A breve, sarà anche completato l'intervento sugli spalti delle mura che andrà a chiudere definitivamente l'anello dei percorsi pedonali che corre esternamente al monumento in adiacenza alla circonvallazione. 

L’intervento riguarda il tratto compreso tra Porta San Donato e Porta Elisa: è prevista la riqualificazione del camminamento, per una lunghezza di circa 2 chilometri e mezzo, da Porta San Donato fino a Porta Santa Maria passando per Viale Carlo del Prete, e dalla rotatoria di viale Matteo Civitali fino a raggiungere Porta Elisa.

Per quanto riguarda il patrimonio arboreo, il progetto prevede da una parte la conservazione dell'esistente; dall'altra  è previsto il reimpianto completo (o quasi) di tutte le alberature di alcune cortine, baluardi e tratti di viali di circonvallazione, dove si trovano alberi ormai compromessi.

Italia Nostra, pur esprimendo soddisfazione per i completamenti in corso, chiede che siano rispettate tutte le alberature presenti lungo quei tratti che separano la circonvallazione dagli spalti verdi delle mura. In particolare il Direttivo della sezione di Lucca ricorda che, il tratto interno di circonvallazione che da Porta Santa Maria arriva fino a Porta San Donato presenta un meraviglioso doppio filare di alberi che “rappresenta un ‘unicum’ arboreo di questa città ed è rimasto l’unico tratto di doppio filare su tutto il perimetro degli spalti delle mura”. “Per questo motivo Italia Nostra” - conclude il gruppo – “raccomanda che le risorse che verranno utilizzate, derivanti dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo al fine del restauro e della valorizzazione del monumento delle mura e degli spalti, rispettino questo importante ‘elemento’ – il doppio filare di alberi – di indubbio valore, non solo ambientale”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie