Cresce la partecipazione intorno alla proposta di superare il progetto per il nuovo parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria: lo scorso fine settimana, sono state centinaia le persone che hanno firmato la petizione organizzata dal Forum cittadino, composto da associazioni, comitati, forze politiche e singoli che stanno lottando per evitare l'opera voluta dall'Amministrazione comunale.
"La risposta dei cittadini alla nostra petizione popolare è importante - sottolineano gli organizzatori del Forum - e nel primo giorno di campagna, al mercato delle Tagliate e in città, abbiamo avuto modo di confrontarci con tantissime persone, preoccupate dalla tenuta ambientale ed economica del progetto, che costerebbe alle tasche dei lucchesi più di 40 milioni di euro. Il nostro impegno prosegue: e i banchetti per la raccolta di firme saranno a disposizione per tutti i sabato di aprile".
"La nostra mobilitazione ha lo scopo di costruire una rete tra tutti i soggetti, naturalmente anche eterogenei, capace di stoppare un'opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi, e insostenibile, in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell'area prevista - sottolineano gli organizzatori - Siamo convinti che prevedere un parcheggio interrato a ridosso delle Mura non risolva il problema del traffico, ma anzi possa contribuire a peggiorare ulteriormente la qualità dell'aria. Inoltre, un cantiere del genere, che durerà inevitabilmente anni, separerà di fatto Borgo Giannotti dalla Città, con evidenti gravi ripercussioni economiche e sociali. Il Forum è aperto alla partecipazione di tutte e tutti quelli che condividono con noi tale scopo: lanciamo quindi l'appello ad ogni soggetto, per realizzare un percorso condiviso".
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Anche sabato prossimo, i tavoli per firmare saranno al mercato delle Tagliate (dalle ore 9 alle ore 13) e in Centro storico in via Fillungo, davanti la Chiesa di San Cristoforo (dalle 15 alle 19).