Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Luglio 2023

Visite: 436

"Programma alla mano, abbiamo già realizzato molto di quanto promesso", è questa la sintesi del bilancio di Difendere Lucca a un anno dalle elezioni. L'incontro, avvenuto preso la sede del movimento, ha visto la relazione del capogruppo in consiglio comunale, Lorenzo Del Barga e degli assessori Fabio Barsanti e Mia Pisano.
"Per fare un bilancio di questo percorso - hanno dichiarato - abbiamo deciso di partire dal nostro programma elettorale del 2022, cioè da quel patto su cui abbiamo raccolto l'impegno dei candidati e i voti degli elettori. Un programma pensato per cinque anni, ma che nelle nostre deleghe ha già avuto una realizzazione importante dopo il primo anno".
"Il primo punto che abbiamo mantenuto è stato quello di suddividere cultura e sport in deleghe diverse: il centrosinistra le aveva invece unite sotto un unico assessore, insieme al turismo. Bene, possiamo dire subito che avevamo ragione: questi tre settori hanno subito anni di paralisi e questo primo anno di lavoro lo conferma".
"Abbiamo poi creato la delega alle tradizioni storiche - ha detto Del Barga - e sviluppato "Lucca Historiae", percorso stabile di investimento sulla storia di Lucca". Attraverso infografiche per visualizzare quanto realizzato del programma, l'assessore Pisano ha rimarcato il rilancio del ruolo del Comune come promotore di percorsi culturali duraturi, che porteranno i loro frutti più maturi ne prossimi anni.
L'assessore Barsanti ha rilevato come l'impegno generale si sia mosso nel riallacciare i rapporti fra Comune e soggetti della società civile, per esempio incontrando la quasi totalità delle società sportive e rimettendole al centro dei progetti comunali. "Tutti i punti del programma 2022 sono stati avviati in modo importante, mentre nel prossimo futuro ci concentreremo molto sulle frazioni, sui cui stiamo lavorando per creare un settore autonomo a livello di uffici, per facilitare gli interventi sul territorio".
"A questi risultati - conclude Difendere Lucca - vogliamo ricordare altre promesse mantenute, come l'apposizione delle targa dedicata alla nascita della Lucchese, il progetto del gattile e il ritiro della denuncia contro il Comitato San Concordio per le critiche alle scelte imposte dal Pd che hanno sfregiato il quartiere, e che rappresentano uno dei tanti frutti avvelenati che la nuova amministrazione si è trovata sul cammino".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

Spazio disponibilie

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie