Il capogruppo del Pd Roberto Guidotti e il capogruppo di Lista Civica Claudio Cantini sono disorientati dopo aver letto sulla stampa locale online alcuni "brevi racconti riguardanti la ex manifattura tabacchi". Secondo i due politici è l'ennesimo tentativo di screditare l'amministrazione ma inutilmente perchè dalla lettura emerge un nulla di fatto.
"Qual è la tesi della signora Leonardi che ha redatto il testo? Foto esclusive? Un'area aperta a tutti nonostante ci sia già un prcheggio pubblico? - si interrogano Guidotti e Cantini facendo riferimento ad alcuni fatti di cronaca ella scorsa settimana. Quale sarebbe, dunque lo scoop? Che la Fondazione Cassa di Risparmio ha finanziato dei saggi archeologici".
I saggi archeologici sono autorizzati sia dalla soprintendenza che dal comune e sono al corrente di ciò che giace in quell'area., cioè nell'attuale parcheggio a due pini. Proprio in quel punto la proposta del projet financing avanzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio prevederebbe la realizzazione di un parcheggio pubblico parzialmente interrato con una piazza sopraelevata..
"Si ringrazia chi ha finanziato i saggi - prosegue la nota- E' stata data la possibilità al comune di Lucca di aggiungere un tassello importante in un'area ricca di storia come la fortezza l'Augusta, il palazzo di Castruccio Castracani e la residenza di Paolo Guinigi o i granai e i magazzini dell'Offizio sopra l'Abbondanza a sud e il monastero di San Domenico a Nord".