Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
20 Dicembre 2022

Visite: 1863

A partire da oggi (20 dicembre) è pubblicata sul sito del Comune la graduatoria definitiva del bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativamente all’anno 2022. 

Il bando era stato pubblicato nel mese di maggio scorso e poi, a ottobre, erano stati riaperti i termini per accogliere anche le richieste di quelle famiglie che, pur non rientrando nelle classiche fasce A e B sulla base dell’Isee, tuttavia avevano subito una perdita di reddito almeno del 25% nel 2022 rispetto al 2021 a causa del perdurare della situazione di difficoltà economica a seguito della pandemia prima e della crisi energetica poi. 

Le domande presentate nei tempi consentiti sono state in tutto 989. Fra queste richieste, 183 sono state escluse per mancanza dei requisiti e così la graduatoria è formata da 806 domande divise per fascia A (642) e fascia B (164). Il Comune di Lucca ha destinato al bando 300.000 euro, risorse alle quali vanno ad aggiungersi quelle stanziate dalla Regione Toscana, pari a 56.499 euro e quelle che derivano dal fondo nazionale, pari a 844.361, per un totale di 1.200.860. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha stabilito di erogare un contributo non solo alle famiglie che rientrano nella prima fascia, ma anche ai nuclei appartenenti alla seconda, esaurendo di fatto completamente la graduatoria. 

Il numero delle famiglie che hanno ottenuto il contributo – spiega l’assessore al sociale Giovanni Minniti – è cresciuto costantemente negli ultimi anni: erano 642 nel 2019, 766 e 768 rispettivamente nel 2020 e 2021 e sono 806 quest’anno. Questi dati ci mostrano come stia aumentando la cosiddetta fascia grigia di quanti non sono in grado di sostenere da soli le spese di una abitazione sul mercato e ci dicono anche, al contempo, che questo tipo di sostegno è sempre più importante perché ci consente di aiutare famiglie che, se lasciate a se stesse, rischierebbero di scivolare in condizioni di povertà e di emergenza abitativa”. 

La graduatoria è sulla homepage del sito del Comune e coloro che hanno diritto al contributo avranno tempo fino al 31 gennaio 2023 per presentare le ricevute del pagamento del canone di locazione per l'anno 2022. La consegna delle ricevute può avvenire tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), oppure direttamente all'ufficio casa, prendendo un appuntamento ai seguenti numeri di telefono: 0583. 442955 – 0583. 442635.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie