Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2025

Visite: 306

Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di volontariato: Chiediamo un maggiore impegno perché il nostro territorio rischia di rimanere senza una concreta  copertura di assistenza sanitaria. Il PPS chiude, il medico viene tolto ma, ribadiamo che tale chiusura avrà sicuramente conseguenze negative sulla salute pubblica, in particolare per la popolazione locale. La carenza di un punto di riferimento immediato per le emergenze può portare a un aumento del rischio di esiti negativi per i pazienti, all'aumento del tempo di attesa in altri ospedali e alla difficoltà di accesso all'assistenza medica urgente. Le persone con condizioni mediche gravi non riceveranno un'assistenza immediata e aumenterà il rischio di complicanze ma, soprattutto la chiusura di un punto di primo soccorso locale può ridurre la qualità dell'assistenza medica per i pazienti, in particolare per le persone con condizioni mediche croniche o per le persone che hanno bisogno di assistenza medica di routine.
Ci chiediamo quindi - sottolineano i membri del comitato - quale soluzione è stata individuata? Chi prenderà il posto di figure importanti come i medici? È infatti da evidenziare e far capire ai cittadini che l'allontanamento di un medico da un punto di primo soccorso può comportare conseguenze negative sia per il paziente che per la struttura sanitaria. Per il paziente,  significa un ritardo nelle cure e un probabile peggioramento delle condizioni di salute, soprattutto in caso di emergenza.  Per la struttura, può creare una diminuzione della qualità dell'assistenza.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie