Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
04 Giugno 2020

Visite: 111

La Provincia investirà 113 mila euro per il completamento dei lavori di adeguamento e ristrutturazione della palazzina degli Svizzeri, nel complesso di Palazzo Ducale, sede del comando provinciale dei carabinieri.

In questi giorni l'amministrazione provinciale ha approvato la determina di affidamento dei lavori che sono stati aggiudicati alla ditta lucchese "Nottoli Graziano & C".

La determina dirigenziale fa seguito all'approvazione del progetto tecnico definitivo e comprende il quadro economico per i lavori che saranno cofinanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con 60mila euro attraverso apposita convenzione tra l'ente di Palazzo Ducale e la Fondazione CrL, mentre la restante somma sarà investita dalla Provincia.

La Fondazione CrLucca, in passato, aveva già sostenuto finanziariamente l'amministrazione provinciale per gli interventi di restauro e ristrutturazione che hanno riguardato, in varie fasi, il tetto, le facciate, il cortile interno, la mensa, i servizi igienici e il consolidamento di alcuni solai, nonché il restauro dei locali al primo piano e l'ingresso al piano terra della stazione dei Carabinieri.

Quest'ultimo progetto, che punta al completamento della riqualificazione funzionale della Palazzina archivi interna alla Caserma, riguarda in particolare il rifacimento della copertura del corpo sud del fabbricato, la realizzazione di un nuovo servizio igienico e il rifacimento di quello esistente al primo piano. Per quanto concerne la copertura è previsto lo smontaggio e il rimontaggio del manto di copertura e delle mezzane con relativo restauro e il consolidamento delle parti murate e della gronda, nonché l'installazione di un nuovo pacchetto isolante e impermeabilizzante, oltre che alla realizzazione di un dispositivo anticaduta.

Il progetto in questione, conforme alle norme urbanistiche del Comune di Lucca è stato inserito dalla Provincia nel programma triennale delle opera pubbliche 2019-2021, mentre l'apertura del cantiere è stata calendarizzata nel corso del 2020.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie