Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
22 Gennaio 2024

Visite: 1521

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta della professoressa Ilaria Vietina capogruppo di Lucca è un grande noi, alla "lettera aperta" di Iacopo Di Bugno presidente de L'Augusta, festival di CasaPound pubblicata da La Gazzetta di Lucca.
Caro Iacopo,
mi scuso se solo ora riesco a rispondere alla tua "lettera aperta". Apprezzo la volontà di essere, come un tempo, rispettoso nei miei confronti, ma tra adulti sappiamo bene che il rispetto esige correttezza.
Buttare nell'arena social inesattezze o insinuazioni per colpire (e far colpire) qualcuno è un gioco a cui tutte e tutti dovremmo sottrarci, ma temo che ci vorrà ancora del tempo per riconoscere le conseguenze negative di questi azioni.
Mettere a confronto mele con pere non è mai una bella idea, farlo con l'intenzione di screditare una persona è anche peggio. Guardo con simpatia allo sforzo che hai fatto nel cercare un'iniziativa, almeno una, utile a mettere in cattiva luce il mio personale impegno per la città che chiaramente non condividi. Ma arrivare a tirare in ballo un evento del 2019, organizzato da altri, di cui non mi sono occupata per lasciare intendere che la sua organizzazione e riuscita sia opera della sottoscritta è un errore davvero grossolano. Un errore, voluto o meno, che inganna soprattutto chi legge il tuo post e i lettori de "La Gazzetta di Lucca" che leggono, a partire dal titolo, una notizia non vera. Strano davvero, perché sono certa, per quel che ricordo, tu abbia capacità e strumenti per verificare chi promosse quell'iniziativa.
Inoltre insinui che da semplice cittadina sono solita organizzare iniziative grazie all'utilizzo di contributi pubblici: ti invito a menzionare quali e in che occasione così che chi legge il tuo post possa avere l'occasione di farsi un'opinione chiara e precisa della sottoscritta.
Viviamo un tempo in cui si trova il coraggio di insinuare evitando la responsabilità del dimostrare. Può capitare di prendere delle cantonate quando ci si affida ciecamente alla ricerca sul web. Non è un dramma, può succedere a chiunque, ma cerchiamo di cascarci il meno possibile. 
Un caro saluto.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie