Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Politica
18 Febbraio 2022

Visite: 2109

L'associazione Lucca 2032 si presenta alle elezioni comunali come lista civica. Lo ha detto ieri sera Mario Pardini accompagnato al tavolo dai consiglieri comunali Enrico Torrini e Cristina Consani durante un'incontro al Grand Hotel Guinigi sulla via Romana dove ha illustrato i contenuti del suo programma che si basano su cinque pilastri (così li ha da sempre definiti). Un incontro che aveva come obiettivo il presentarsi ai simpatizzanti della sua lista Lucca 2032, illustrare loro il programma e ascoltare suggerimenti ed eventuali critiche. Oltre un centinaio i presenti, un successo indubbio anche per i volti presenti, tra cui ex consiglieri e assessori comunali, imprenditori, liberi professionisti. E' stato il primo di una serie di appuntamenti con cui, a tutti gli effetti, Pardini ha inteso aprire la propria campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative.
Secondo il candidato a sindaco i bisogni dei cittadini sono mobilità, traffico, accessibilità e manutenzione stradale. Ma anche sicurezza, qualità della vita e decoro urbano. Tra i cinque pilastri l'innovazione (nella metodologia di amministrare la città), la cultura (in particolar modo eventi e sport), infrastrutture e formazione.
Lucca ha bisogno di ascolto e soprattutto di partecipazione con uno sguardo rivolto al futuro mantenendo "i piedi per terra" e ben "saldi". 
Mario Pardini nel corso della presentazione ha affermato che per amministrare una città occorre si esperienza, conoscenza e competenza, ma anche "una visione di lungo periodo e dinamicità".
 
Uno dei fattori principali per cui cresce l'astensionismo è perché "viene data scarsa possibilità al cittadino di partecipare". Come dimostrano i dati che vanno dal 2007 al 2017. Nel 2007 l'affluenza alle urne era del 67,2% nel 2012 del 54,9% e nel 2017 del 49,35%. In altre parole gli elettori si sono disaffezionati alla politica" ma Lucca 2032 vuole avvicinare il cittadino al mondo politico e proporre buone idee. 
Mario Pardini ha sottolineato che molti sono delusi dalla politica e per questo motivo non votano. Da qui l'astensionismo e l'antipolitica alla quale Lucca 2032 risponde con "idee fattibili e realizzabili".
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie