Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
27 Maggio 2022

Visite: 406

I titolari di pubblici esercizi a Lucca stanno ricevendo i bollettini per il pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico con decorrenza dall’1.04.2022 fino alla scadenza della concessione.

"Ho provato sconcerto - afferma Giovanni Minniti, consigliere comunale uscente e capolista della Lega alle amministrative del 12 giugno -, nel constatare la rilevante entità delle somme richieste in pagamento ai nostri commercianti nei confronti dei quali il Comune non ha perso tempo pretendendo il versamento del suolo pubblico dal giorno successivo alla fine dello stato di emergenza".

"Purtroppo - prosegue Minniti - l’amministrazione di sinistra non ha compreso che fine dello stato di emergenza non significa affatto fine della crisi economica dovuta alla pandemia e anche alle irragionevoli misure restrittive che hanno colpito duramente gli esercizi commerciali costretti a chiudere o a limitare la propria attività".

"Quelle imprese - spiega Minniti - sono state indennizzate soltanto in minima parte per la perdita di fatturato sicché sarebbe opportuno, ora, prorogare l’esenzione almeno fino a fine anno così come hanno fatto altri comuni più virtuosi con una misura solidaristica tenuto conto che alla pandemia, non ancora completamente debellata, si sono aggiunti altri fattori di crisi come la guerra in Ucraina e il caro bollette. Con l’aumento dei costi di esercizio, il pericolo concreto della diminuzione delle presenze turistiche per effetto della situazione internazionale e con il calo dei consumi risulta difficile pensare che le nostre imprese possano sopportare il costo esoso del suolo pubblico che in alcuni casi supera i seimila euro per circa 240 giorni".

"Finora - conclude Minniti - il Comune di Lucca di tasca sua non ha messo alcunchè in quanto i mancati introiti del suolo pubblico sono stati compensati dalle ingenti risorse governative pervenute a Palazzo Orsetti ma è giunto il momento che l’amministrazione comunale stanzi al più presto risorse proprie di bilancio per non far pagare il suolo pubblico magari prevedendo una durata più ampia delle concessioni per consentire alle imprese di programmare al meglio la propria attività nel periodo primaverile - estivo".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie