Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
17 Giugno 2022

Visite: 1108

Il candidato sindaco di Lucca, Mario Pardini, continua a tenere alta l'attenzione degli elettori, in vista del ballottaggio, parlando del piano operativo comunale.

"Vogliamo ripensare il Piano Operativo Comunale - esordisce -, che è l'elemento su cui si incentra lo sviluppo economico e sociale di Lucca, ovvero che segnerà la vita dei cittadini e delle imprese del territorio per i prossimi venti anni. Quindi non si tratta solo di uno strumento urbanistico, ma anche e soprattutto di uno strumento di governo del territorio in senso più ampio e di indirizzo dello sviluppo della città e del suo territorio". 
"Lo vogliamo riscrivere - afferma - perché il Piano Operativo adottato dall'Amministrazione Tambellini - che si ripresenta dopo dieci anni di governo nella candidatura del suo delfino del Pd Francesco Raspini, nel segno della continuità - presenta forti criticità dal punto di vista formale, (in quanto non conforme al Piano Strutturale e redatto sulla base di dati vecchi ed errati) e sostanziale. In poche parole il Piano Operativo del Pd se non sarà ritirato e rivisto porterà a un blocco ed a un congelamento dell'intero territorio di Lucca a causa della sua eccessiva complessità, incoerenza e presenza di una moltitudine di norme confuse e capestre, comportando il mancato raggiungimento dell'obiettivo di tutela e rivalutazione del nostro territorio, causando al contempo gravi danni all'economia locale ed al benessere dei cittadini".
"La crisi che il Piano Operativo dell'amministrazione uscente - dichiara - sarà in pratica la causa di una vera e propria crisi del settore ed a tutti quelli ad esso collegati, con relative ripercussioni sulla famiglie lucchesi ed al deperimento del territorio, sia dal punto di visto socio-culturale che di bellezza e vivibilità. Attraverso tutte queste evidenze del Piano Operativo attuale non emerge una vera visione dello sviluppo economico e sociale di Lucca nei prossimi decenni, ma la solita gestione pachidermica e basata sulla "navigazione a vista" senza obiettivi nel lungo periodo tipica della politica rappresentata dal Pd e dal suo pupillo Raspini che ora si candida al governo del Comune di Lucca facendo risibilmente finta di essere un volto nuovo".
"Invitiamo tutti i cittadini ad un atto di responsabilità nei confronti della loro comunità - conclude -, andando a votare al ballottaggio del 26 giugno il cambiamento, per permettere a Lucca di liberarsi dalle catene di una burocrazia inutile e dannosa, e strumentale solo al perpetuare una consorteria di potere che dura ormai da un decennio".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie