Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2021

Visite: 86

Il partito socialista italiano (Psi) di Lucca continua ad opporsi al progetto Fondazione-Coima sull'ex manifattura tabacchi.

"Si tratta di un modello pericoloso incomprensibilmente scelto dalla governance dell'ente - spiega il Psi - Qui non è in gioco la valutazione sulla Fondazione come ente benefico cittadino, nella proposta di project ha deciso infatti di non muoversi in verso un acquisto o un recupero ma utilizzare una società di investimento immobiliare dar vita ad un fondo di investimento, sottoposto per sua natura a regole speculative, oltre che a totale riservatezza".

Si rivolgono poi alla giunta: "L'amministrazione deve fermare questo stillicidio di proposte e controproposte respingendo una volta per tutte queste ipotesi - continuano - In nessun caso il modello proposto dalla Fondazione potrà garantire partecipazione, trasparenza, democraticità, benessere, tantomeno quella necessaria alla città".

Confronto e discussione come unica strada da percorrere, dunque: "Fra non molto, se solo avremo la capacità e buona volontà di mettere a segno un programma compiuto e complessivo, vi sarà la possibilità di finanziare la rigenerazione urbana ricorrendo anche alle risorse del Recovery Plan. L'attuale amministrazione non anteponga interessi politici alla possibilità di operare in linea con i tempi ed a minor costo e faccia una reale riflessione sulle opportunità offerte dai veri strumenti - incalzano - La proposta di project riguarda solo e soltanto parcheggi e non costituisce niente altro che uno strumento tecnico per conseguire ad un valore inferiore a quello di un acquisto la proprietà dell'immobile".

Secondo i socialisti: "L'unico modello da perseguire impone che l'oggetto non sia individuato strumentalmente al solo scopo di acquisire la proprietà di un diverso bene, ma che vada a costituire l'oggetto stesso dell'intervento, pensato per la sua riqualificazione in funzione dell'interesse pubblico - concludono - Pare che l'amministrazione abbia indirizzato gli imprenditori ad aprire un confronto con la Fondazione e Coima abbia confermato che intende procedere in maniera autonoma, ma è necessario riaprire il confronto con le imprese interessate". 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie