Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Gianni Giannini
Consigliere Pd
02 Febbraio 2025

Visite: 410

Può un conflitto di competenze fra Enti pubblici interferire pesantemente con il quotidiano vivere del cittadino?

Possono i Dirigenti e la Politica giocare allo scarico di responsabilità per salvaguardare i carichi di lavoro ed il badget economico loro assegnato dall’azienda di riferimento?

Da tre anni ormai in viale S. Concordio località Pontetetto, un lungo tratto di ciglio stradale comprensivo di spalletta in muratura, lungo il fosso Gora Lazzeri, è transennato e messo in protezione con barriera di cemento che restringe la sezione stradale di scorrimento.

Altrettanto è accaduto per lungo tempo in via Bandettini lato ovest, zona S. Concordio, con sezione stradale dimezzata e scorrimento a senso unico obbligato lungo il canale Piscilla.

La spalletta in mattoni, più volte segnalata, del ponte sul Guappero in località S. Lorenzo a Vaccoli è da tempo lesionata causa errata manovra di un mezzo. Non intervenire per ripararla significa lasciare che la spalletta crolli nel Rio rendendo pericoloso il transito e dispendioso il suo successivo ripristino. Ma via del Guappero, nonostante le asfaltature comunali e lo sfalcio dell’erba, è strada privata ad uso pubblico. L’opera importante invece, il ponte, è terra di nessuno.

Ciò che accomuna i problemi evidenziati è un contenzioso fra Comune di Lucca e Genio civile sulle responsabilità del cedimento del pavimento stradale. Poi ci sono i contenziosi con il Consorzio di Bonifica o società come Anas che sparigliano le competenze senza poter procedere, da parte del Comune, alla messa in sicurezza del territorio di competenza.

Come nelle più spassose opere Pirandelliane, i due contendenti, a turno, si scambiano da anni accuse sulle cause del cedimento; traffico stradale o mancata manutenzione della spalletta di scorrimento delle acque? Veti menefreghisti o ancora peggio, negligenti silenzi.

Andrebbe tutto bene, se si trattasse di contenziosi che non hanno ricadute sul cittadino, ma in questi casi si tratta invece di scarico diretto di un ulteriore aggravio di pesi sulla vita quotidiana.

Essere responsabili della gestione della città comporta l’onere primario della gestione e manutenzione del bene affidato, in funzione della sua completa fruibilità, i cavilli di competenza dovrebbero trovare soluzione in incontri dedicati e qualora non si trovassero accordi, un ente terzo dovrebbe essere chiamato ad intervenire in funzione super partes.

Nel frattempo però il proprietario del bene che vede limitata la sua fruibilità dovrebbe procedere autonomamente al risanamento, salvo successiva rivalsa verso il responsabile individuato.

Bene quindi che il Sindaco intervenga con solerzia per il ripristino di importanti monumenti cittadini non di diretta competenza comunale.

Meglio sarebbe che detta solerte attenzione fosse estesa anche ad opere minori fuori della cinta muraria.

Ecco, quello che il cittadino chiede è che ancor prima di progettare opere aggiuntive alla città si proceda con una attenzione costante alla sua manutenzione.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie