Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
04 Maggio 2022

Visite: 647

Ieri pomeriggio in Piazza Cittadella, in pieno giorno, mi hanno rubato la bicicletta tagliando la catena che avevo inserito, ha detto Alberto Veronesi, candidato sindaco a Lucca, per il Terzo Polo: Azione, +Europa, Italia Viva che ha aggiunto:

Il nuovo sindaco dovrà intervenire con energia e atti concreti per migliorare e di molto la sicurezza dei cittadini lucchesi, gravemente compromessa dall'inerzia e dal dogmatismo e falso buonismo catto-comunista.

Il nuovo sindaco dovrà assumere nei confronti del governo nazionale ma anche del prefetto, del questore e del comandante dei carabinieri un atteggiamento risoluto nel chiedere maggiori uomini e maggiori controlli su tutto il territorio comunale da parte delle forze dell'ordine, che andranno aiutate e sostenute con ogni mezzo. È necessario realizzare una sala operativa comune con polizia municipale, polizia e carabinieri, studiando anche un sistema di incentivi e premi a chi porterà più risultati nel contrasto e prevenzione della criminalità.

Occorre finanziare e realizzare la cittadella della legalità: nuova questura e caserma per i carabinieri n uno dei numerosi contenitori semi-abbandonati.

Strutture operative nuove e moderne, anche con nuovi alloggi di servizio per agenti e carabinieri.

Ugualmente andrà potenziato e diversamente utilizzato il corpo dei vigili urbani comunali: più presenza sulle strade in città, nei paesi e quartieri, meno multe e più attività di controllo e verifica sul territorio.

Vanno anche realizzate piccole strutture per le forze dell'ordine in alcuni paesi e frazioni, popolose, per dare al territorio una presenza diffusa della legalità e per la sicurezza del cittadino.

Droga: Particolare attenzione dovrà essere dedicata al contrasto allo spaccio di droghe, sul territorio, con particolare riguardo alle scuole.

I luoghi di spaccio sono quasi tutti noti, occorre intervenire per vigilare e ridurre questa attività illegale sul nostro territorio, a tutela dei nostri giovani.

I problemi che esistono in ogni Comune per la presenza di nomadi residenziali, di extracomunitari, di accattoni, devono essere affrontati e risolti con coraggio, nella chiarezza, con la massima disponibilità, comprensione e misericordia.

Non si può far finta di non vedere, come in questi anni, per non avere il coraggio di intervenire, lasciando degenerare le varie situazioni.

L'accattonaggio molesto deve essere proibito in tutto il territorio comunale.

I vigili urbani e le forze dell'ordine debbono vigilare per disinnescare questo tipo di accattonaggio, che deve sostituito, in presenza di reale disagio del soggetto, con adeguata assistenza pubblica.

Coloro che chiedono l'elemosina per bisogno devono essere assistiti dal Comune e non abbandonati a mendicare, per strade e piazze.-
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Stampa e Mass Media" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie