Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2024

Visite: 853

Anche quest'anno crescono e si rinnovano le iniziative coordinate dall'amministrazione comunale per il Settembre Lucchese 2024. Oltre alle consuete attività in programma con le associazioni storiche, è fitto e ricco il calendario anche delle fiere e delle iniziative volte a promuovere le tipicità cittadine, le eccellenze e la sinergia tra le realtà commerciali del territorio. 

Il Luna Park, aperto da sabato 24 agosto con inaugurazione alle ore 20, proseguirà la sua attività fino al 6 ottobre, allietando pomeriggi e sere di bambini e adulti, così come la fiera dei dolci, anch'essa attiva per tutto il mese. 

Immancabile poi la tradizionale fiera di Borgo Giannotti, che coinvolge anche le zone limitrofe nei giorni 14, 15, 21, 22 e 29 settembre. Torna parallelamente anche la fiera del bestiame al Foro Boario nei giorni 14, 21 e 29 settembre. 

Il 10 settembre è la volta di Creart (organizzato dal CNA), con il mercato artigiano itinerante in Piazza Anfiteatro per tutta la giornata. Sempre nello stesso weekend torna anche il Meraki Market (organizzato da Confcommercio), sotto il loggiato di Palazzo Sani, con spazio per design, arte, illustrazione e fotografia. 

Il 18 settembre prenderà invece vita in Porta dei Borghi e via Michele Rosi un mercatino nel cuore della città, con prodotti artigianali unici e di qualità dalle ore 10 alle ore 20. Il 21 e 22 settembre "Pane e..." in Piazza Napoleone (organizzato da Confartigianato).

 "C'è grande fermento per l'arrivo del mese di settembre a Lucca, che ancora una volta non deluderà le aspettative dei cittadini – commenta l'assessore al commercio e alle attività produttive, Paola Granucci – Come sappiamo e amiamo ricordare, questo è un periodo in cui la città riscopre le sue tradizioni, le ricorrenze più importanti e trova nuova vita e slancio anche dal punto di vista del commercio, grazie alle molteplici iniziative messe in campo. Siamo infatti molto soddisfatti di un calendario davvero ricco di appuntamenti, che saprà valorizzare le eccellenze della città, rappresentando inoltre una concreta occasione di sviluppo e sinergia per moltissime attività commerciali del territorio". 

Molteplici poi gli eventi paralleli, come Murabilia (67 e 8 settembre), Lucca Jazz Donna (5 e 22 settembre al Real Collegio e nella chiesa di San Francesco) e Sport City Day (18 settembre sulle Mura urbane) per un mese davvero ricco di appuntamenti imperdibili. 

Programma completo su: https://www.turismo.lucca.it/settembre2024lucca

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie