Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2020

Visite: 282

"Il ritorno dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti in centro storico è un mezzo disastro". Lo sottolinea in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca.

"Su segnalazione di alcuni residenti, ieri sera abbiamo fatto un sopralluogo per controllare il funzionamento di quelle che il Comune chiama isole ecologiche ma che di ecologico non sembrano avere proprio nulla - spiega la lista civica -. Le immagini parlano da sole: i sacchetti sono accatastati anche all'esterno non per inciviltà, bensì perché i contenitori strabordano e non riescono a contenere tutta l'immondizia. Evidentemente sono poco capienti oltre che poco funzionali. E questo non è l l'unico problema".

Durante il lockdown SiAmoLucca aveva chiesto di sospendere il servizio e prolungare a tempo indeterminato la raccolta a filo strada fino a quando l'emergenza non fosse passata del tutto. Tuttavia la questione è più generale. "Oltretutto - sottolinea il gruppo consiliare di SiAmoLucca - i contenitori Garby sono antiestetici e collocati in zone che li hanno fatti diventare un pugno nell'occhio per il decoro urbano: basti pensare, tanto per fare un esempio,  che uno dei contenitori è stato piazzato quasi di fronte al pozzo di Santa Zita. Senza considerare che alcuni cortili o strade secondarie sono diventate ricettacolo di rifiuti. L'amministrazione Tambellini e l'assessore all'ambiente Raspini sanno quello che sta succedendo? Basta farsi un giro per rendersene conto: a meno che non si voglia far finta di non vedere".

Nelle foto alcune strade nei dintorni del Fillungo fotografate intorno alle 23 di ieri sera 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie