Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
13 Giugno 2020

Visite: 100

"Passano le settimane, ma la raccolta dei rifiuti nel centro storico con l'arrivo dei cassonetti sta peggiorando. Il Comune deve intervenire al più presto anziché nascondere il problema. E prendere provvedimenti anche in periferia, dove la situazione non è certo migliore e l'incuria regna sovrana". 

Lo sostiene in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca. "Dentro le Mura il fallimento ormai è sempre più evidente - si legge nella presa di posizione della lista civica -. I nuovi Garby sono scomodi:  alti, tenere aperto lo sportello con un braccio e dover infilare il sacchetto con l'altro è complicato cosi come il sistema di apertura con la tessera,  per l' organico non c'è il pedale e molti anziani trovano difficoltà. I contenitori hanno la bocca piccola e inserire il multilmaterale non è semplice e poi si riempiono presto. A ciò va aggiunto che l'assessorato guidato da Raspini non ha nemmeno svolto un censimento completo dei residenti, molti dei quali la tessera non l'hanno ritirata, mentre altri che ci vivono evidentemente non sono registrati ufficialmente come abitanti".

SiAmoLucca allega alla sua denuncia numerose fotografie scattate in questi giorni. "Al di là del sistema di raccolta, la città è sporca in diverse zone, tanto che ci sono immagini di topi morti in mezzo alla strada - proseguono gli esponenti della lista civica -. Per non parlare di erba alta e parchi gioco in completo abbandono nei quartieri. Gli interventi dove sono? E i controlli sistematici per fare le multe che fine hanno fatto, visto che ai problemi che abbiamo sopra elencato si aggiungono episodi di inciviltà? Quando è che l'amministrazione cambierà rotta? Perché tutto questo disinteresse?"

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie