Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
21 Aprile 2022

Visite: 796

"La stragrande maggioranza dei lucchesi è residente nei grandi quartieri periferici e nei molti paesi storici del Comune di Lucca. Molti sono i problemi di chi li abita, aumentati in questi ultimi anni dal disinteresse della Giunta Tambellini."

Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.

 "In primis vi sono il problema della sicurezza, dei trasporti, della vita sociale. Molte attività commerciali locali (bar, trattorie, panetterie, alimentari) sono state chiuse, creando ulteriori necessità di spostamenti ma anche riducendo la sicurezza nei paesi stessi.

Queste chiusure, unite alla mancanza di attenzione, di sorveglianza e di manutenzione da parte del Comune, oltre che all'assenza di strutture sportive valide, hanno accelerato la perdita di identità di questi paesi, sempre più estraniati dalla vita sociale, dalla vita pubblica, aumentandone l'isolamento fino a diventare spesso, solo dormitori.

La partecipazione alle scelte locali è andata persa e non è stata adeguatamente sostituita, dalla Giunta Tambellini, con altre forme di attenzione e coinvolgimento su problemi locali, peggiorando ulteriormente la situazione."

 Veronesi afferma di voler realizzare queste iniziative: forti Agevolazioni Fiscali e Incentivi per la ripresa del commercio di vicinato, abbattimento  della Tassa sul suolo pubblico, nomina di Referenti del Territorio e la buona pratica delle Schede delle Necessità.

 Agevolazioni fiscali e incentivi: attivazione di bandi Europei di sostegno allo sviluppo dei piccoli centri e di mantenimento dei servizi di prossimità, politica attiva sulla Tari, abbattimento dei costi del suolo pubblico e sviluppo di centri commerciali naturali, avviando una collaborazione tra negozi per abbattere i costi.

 Referenti del Territorio: entro tre mesi dalla mia elezione a Sindaco nominerò per ogni paese, frazione e quartiere, un mio Referente. Una persona di mia fiducia, che diventerà gli orecchi e gli occhi dell'amministrazione pubblica su quel territorio. Una figura conosciuta e apprezzata localmente, che voglia svolgere questa sua funzione di Referente del Sindaco, a titolo completamente gratuito, per solo spirito di servizio ai suoi concittadini. Questi Referenti si rapporteranno al Sindaco e agli Assessori per segnalare i problemi più urgenti, mantenendo rapporti costanti con i propri concittadini.

 Schede delle necessità: per ogni paese, frazione e quartiere, dovrà essere compilata ogni anno, con l'aiuto dei Referenti e delle Associazioni locali, una Scheda dei problemi aperti e delle cose da fare su quel territorio. Questa Scheda dovrà essere aggiornata e approvata ogni anno da una assemblea degli abitanti della zona appositamente convocata, che indicherà le priorità più urgenti.

Con queste mie iniziative intendo mettere i Quartieri e i Paesi al centro dell'attività della Giunta che nominerò appena eletto.

Ne prendo pubblicamente impegno."

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie