Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da ilaria vietina
Politica
24 Marzo 2025

Visite: 365

In tre anni il sindaco Pardini e la sua maggioranza di destra non sono stati in grado di difendere Geal e l'autonomia del servizio idrico lucchese e non sono riusciti neanche a concretizzare un nuovo progetto che evitasse l'ingresso del comune di Lucca in Gaia spa di cui oggi "spiritualmente facciamo già parte".
L'evidente incapacità di progettare soluzioni nuove e innovative porta i capigruppo della destra lucchese a dare ancora una volta colpe al passato (ancora?!) e a indicare già oggi, sconsolati e rinunciatari, il prossimo nefasto destino: "tra 8 anni, forse prima, ci ritroveremo inglobati nella Multiutility di Firenze".
Un finale che la lista civica "Lucca è un grande noi" ritiene inaccettabile e che rigettiamo con forza essendo da sempre contrari alla Multiutility regionale perchè crediamo sia un progetto che non è nell'interesse della città di Lucca. Il prossimo ingresso in Gaia spa non significherà per Lucca perdere autonomia e spirito di iniziativa. Ecco perchè fin da ora chiediamo al sindaco e alla sua maggioranza di non lavarsene le mani, di non rimandare come fatto in questi mesi e lavorare sin da subito a una seria soluzione alternativa che eviti l'ingresso nella Multiutility.
Serve intraprendenza e creatività politica per creare al più presto le condizioni per un nuovo progetto di gestione del servizio idrico alla quale oltre la città di Lucca veda il coinvolgimento dei comuni della Piana in un unico ambito, a partire da quelli che in questi mesi si sono dimostrati interessati, e dare vita a una gestione condivisa dell'acqua rispettando il referendum del 2011 ed evitando le insidie della finanza.
Certo, ci sarà bisogno di una convinzione profonda, di impegno e determinazione, spirito di sacrificio, pazienza e una buona dose di disponibilità all'ascolto e alla condivisione. Senza queste prerogative la politica non é in grado di affrontare le complessità e raggiungere gli obiettivi realmente utili alla comunità. I pessimi risultati di oggi sono evidenti alla cittadinanza che invece pretende dagli amministratori scelte coraggiose e non tentennamenti o imbarazzanti spallucce.
E' inaccettabile che la destra lucchese intenda amministrare la città e il suo futuro con apatia, dimostrandosi incapace di affrontare le grandi sfide, senza la necessaria volontà ad intraprendere percorsi impegnativi e complessi preferendo soluzioni sbrigative come delegare la responsabilità al passato, alle minoranze o scegliendo addirittura i tribunali.
Marge Piercy scriveva "Per conquistare un futuro bisogna prima sognarlo". Le sfide che abbiamo davanti sono molte e Lucca non merita l'inerzia dimostrata dalla destra lucchese o la rassegnazione di amministratori incapaci di sognare in grande.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie