Politica
Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 260
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 286
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno della Biblioteca civica dell’Agorà, dove, a margine dell’inaugurazione dello “Scaffale del Ricordo”, sono apparsi cartelli recanti scritte oltraggiose e inaccettabili, come visibile dalle immagini circolate in queste ore. Atti di questo tipo sono non solo un affronto alla memoria della tragedia delle foibe – che ha visto decine di migliaia di italiani infoibati, uccisi e costretti all’esodo – ma rappresentano anche una grave profanazione di uno spazio pubblico destinato alla cultura, alla conoscenza e all’incontro civile. Una biblioteca civica dovrebbe essere un luogo di costruzione di ponti, non di odio e divisione.
Fratelli d'Italia lancia un appello a tutte le forze politiche, a cominciare da quelle di opposizione, perchè prendano chiaramente e pubblicamente le distanze da questo atto vergognoso, che nulla ha a che fare con la dialettica democratica e ancor meno con i valori fondanti della nostra Costituzione.
Fratelli d’Italia esprime altresì pieno sostegno alle parole del Senatore Roberto Menia, padre della legge che istituisce il Giorno del Ricordo, presente all’inaugurazione: «Un gesto vile. Un oltraggio alla memoria della tragedia delle foibe. Dopo l’inaugurazione, lo Scaffale del Ricordo nella Biblioteca comunale di Lucca è stato imbrattato con cartelli in lingua slava che riportavano il grido degli infoibatori titini. Un oltraggio vigliacco che merita giustizia». Parole che facciamo nostre.
La memoria delle foibe non si insulta: si onora, si rispetta, si tramanda.
Fratelli d’Italia continuerà a battersi per la verità storica e per il rispetto dovuto a tutte le vittime di quella immane tragedia.