Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 414
“Finalmente, dopo mesi, abbiamo potuto incontrare l’amministrazione comunale di Lucca”. A dirlo è Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV.
“Da tempo chiedevamo un incontro al sindaco Pardini - spiega -. Incontro che non si è mai tenuto: ieri pomeriggio, infatti, abbiamo avuto modo di conoscere il neoassessore al sociale, Salvadore Bartolomei, che ringraziamo per la tempestività, e l’assessora Simona Testaferrata. Ci dispiace di non aver potuto parlare con il sindaco, il quale, mesi fa, si era assunto alcuni impegni sui quali avremmo voluto chiedere conto”.
“Abbiamo chiesto chiarimenti, infatti, su 4 punti per noi cruciali: intanto, il PEBA. Quali fondi sono stati stanziati per l’abbattimento delle barriere architettoniche? Quando inizieranno i lavori previsti? Verrà estesa la rilevazione anche alle periferie? Proseguiamo: il tavolo dell’inclusione. Dopo l’annuncio di una riforma, da due anni non si hanno più notizie. Ringraziamo l’assessore Testaferrata per averci rassicurato che ripartirà quanto prima”.
“E ancora: la gestione degli ingressi al Lucca Summer Festival per le persone con disabilità è poco trasparente. Lo scorso anno sono stati negati accessi, ma gli atti dimostrano che i posti non erano esauriti. Quali misure verranno adottate per garantire equità? Infine, il bando per le associazioni: da due anni è stato tolto, senza spiegazioni. Rappresentava una risorsa per il supporto a persone con disabilità e anziani. Verrà ripristinato? Oppure trasformato in un nuovo strumento di sostegno?”.
“Abbiamo chiesto risposte concrete per garantire inclusione e diritti per tutta la cittadinanza: ringraziamo gli assessori per questo incontro che segna quello che speriamo sia l’inizio di una nuova ed efficace collaborazione”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 261