Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 678
Difendere Lucca ha svolto la settima tappa del proprio programma "Riscoprire Lucca" al Museo della Zecca, presso la casermetta San Donato sulle Mura. Si tratta di un progetto con cui il movimento punta a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese.
"La conoscenza della nostra storia - scrive Difendere Lucca - è alla base della salvaguardia dell'identità lucchese e del rispetto per la città e i suoi monumenti. Perché il passato però non sia solo un fatto da contemplare, ma diventi un percorso da continuare, occorre sviluppare in modo dinamico i fattori culturali".
"Il Museo della Zecca consente di conoscere la storia della più antica zecca europea. Il battere moneta - continua la nota - è sempre stato sinonimo di sovranità. Per questo il percorso del museo attraverso le monete lucchesi rappresenta un viaggio di riscoperta della centralità di Lucca nello scacchiere politico".
Presente anche il candidato sindaco Fabio Barsanti: "Il Comune - dice Barsanti - deve valorizzare il patrimonio storico della città e integrarlo nella pianificazione culturale: per questo propongo un assessorato che assommi cultura e tradizioni storiche. Si tratta infatti di un ambito che, se gestito con impegno primario, può determinare una crescita non solo culturale ma anche economica".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 4804
Competenza, capacità, concretezza e pragmatismo sono le caratteristiche con cui la Lega - che appoggia Lucca 2032 di Mario Pardini - si presenta alle elezioni comunali del 12 giugno, ovvero con nuove idee per cambiare il futuro della città.