Politica
60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

La solita Sinistra che piange, buonista e garantista attacca Pardini: "La Destra sa solo punire". Magari sapesse farlo come dovrebbe...
"Ieri l'altro, in via Matteo Trenta a Lucca, una quindicina di persone – tutte con regolare permesso di soggiorno – sono state sgomberate dall'abitazione in…

Il sindaco Pardini alla cerimonia di ricordo di don Aldo Mei
Il 4 agosto 1944 morì Don Aldo Mei, “travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio”. Oggi, 3 agosto, nella chiesa di Santa Maria Bianca si è celebrata la messa in sua memoria e domani sera una processione toccherà i luoghi simbolo del suo sacrificio

Una inutile e insulsa inSalatona
Il procuratore di Milano dr. Viola non è personaggio in caccia di risonanza mediatica, in linea, sostanzialmente, coi tantissimi ottimi magistrati che ho avuto la ventura d’incontrare

Giorgio Del Ghingaro: "Vaniloquio Pd, sono la loro ossessione"
In merito alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito Democratico versiliese riguardo alle dimissioni del sindaco Bruno Murzi dalla presidenza dell’Ambito Turistico Versilia, ritengo doveroso intervenire per…

Piccolo è sempre bello?
Il mio intervento dal titolo la storia infinita che parla del contenzioso legale in corso, fortemente e orgogliosamente sostenuto dal Comune di Lucca, nel merito della gestione dell’acqua,…

Olivati (Lucca Futura): "Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi: l'azienda andrà avanti in ordinaria amministrazione fino a fine contenzioso, resteranno bloccati investimenti e progetti per il territorio"
"Geal: la notizia sempre più probabile di una proroga tecnica è la peggiore possibile per i lucchesi". A dirlo è il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 93
“Raspini ai lavori pubblici: operazione politica per dargli visibilità ad un anno dalle elezioni. In realtà è la bocciatura del suo lavoro sulla sicurezza e ambiente”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia unitamente ai consiglieri del gruppo misto Torrini e Consani.
"Il clima di insicurezza - aggiungono i consiglieri di opposizione - che si è generato nel nostro territorio è sotto gli occhi di tutti e purtroppo tangibile a tutti. Così come il degrado dell’ambiente in cui viviamo che ha toccato livelli mai raggiunti nel nostro gioiello di città. Inoltre viene tolta a Raspini la “bollente” questione relativa alla tassa sui rifiuti oggetto di forte e condivisibile polemica da parte delle categorie economiche visto che le attività sono comunque costrette a pagare una tassa nonostante che siano chiuse o a lavoro ridotto. Il Pd e la coalizione di centro sinistra con questa ridistribuzione delle deleghe hanno aperto ufficialmente la strada a Raspini per consentirgli di uscire dalle reali critiche sul suo operato nell’ambito della sicurezza e sulla gestione dei rifiuti".
"Noi - conclude la nota dei consiglieri comunali di opposizione - continueremo nel nostro incessante lavoro per ricordare ai lucchesi che nulla è stato fatto in questi anni di amministrazione Tambellini nonostante i numerosi rimpasti di deleghe e assessori".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 285
Sul rimpasto di giunta dopo l'uscita di Celestino Marchini interviene il consigliere d'opposizione Fabio Barsanti: "Con Raspini ai lavori pubblici il messaggio è chiaro: faranno tagliare a lui i nastri in campagna elettorale. Ora chiarisca la sua posizione sulla Manifattura".
"Francesco Raspini - continua Barsanti - lascia la delega all'ambiente salvandosi così dal pagare il conto della propria gestione sbagliata. Ricordiamo su tutti il caos della raccolta rifiuti in centro storico e il bluff delle pulizie settimanali delle strade, sospese e riprese senza alcuna comunicazione. Stessa cosa per la sicurezza e il degrado: Lucca è lasciata a se stessa come ho più volte documentato anche in questi giorni".
"Con la delega ai lavori pubblici - continua il consigliere di Difendere Lucca - Raspini viene messo invece in condizione di farsi le foto al taglio dei nastri delle varie opere che, come al solito, verranno inaugurate poco prima del voto del prossimo anno. Uno spettacolo triste già ampiamente visto durante la scorsa campagna elettorale".
"Raspini da assessore ai lavori pubblici deve chiarire subito la sua posizione sulla Manifattura, visto che era assente alla riunione di giunta del 2 gennaio. Prendo atto infine - conclude Barsanti - che il sindaco uscente ha scelto il proprio successore. Una mossa a sorpresa davanti alle varie lotte intestine che animano il Pd. Chissà se gli altri candidati in pectore lo sanno o lo hanno capito".