Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da antonio vezzosi
lettere alla gazzetta
30 Settembre 2023

Visite: 702

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento a firma di un ex consigliere comunale di Vivere Lucca, di sinistra, che, però, ha il coraggio di analizzare con estrema lucidità quanto avvenuto in occasione della visita di Roberto Vannacci a Lucca e per le ultime elezioni amministrative. Precisiamo che l'amministrazione comunale non c'entra niente con la presentazione del libro del generale alla Casa del Boia, ma che l'iniziativa è stata solo ed esclusivamente del direttore (ir)responsabile della Gazzetta di Lucca Aldo Grandi. Condividiamo per filo e per segno questa riflessione-considerazione spiegando ai soliti dementi che questa è la sinistra che ci piaceva un tempo e a cui aderivamo nei lontani anni della nostra beata incoscienza, una sinistra onesta intellettualmente che, forse, non è mai esistita, ma che, noi, credevamo esistesse. Comunque sia vergognoso l'intervento di Roberto Panchieri ex segretario comunale del Pd che non è nuovo a queste uscite prive di intelligenza ancor più che di eleganza.

Egregio direttore, 

leggo, ormai da giorni, le polemiche che hanno seguito la visita di Roberto Vannacci a Lucca e  avverto la necessità, da uomo  di centrosinistra che, con grande sofferenza, ha dato indicazioni di votare Pardini alle ultime elezioni amministrative, di fare alcune brevissime considerazioni.

La prima: il centrosinistra lucchese deve trovare la forza di elaborare il lutto/sconfitta, ad oltre un anno di distanza. Capisco che si siano resi conto quando era troppo tardi, del fatto che hanno consegnato “loro stessi” il Comune a Mario Pardini, il quale ha avuto principalmente il grande coraggio di mettersi in gioco, con una squadra neppure al completo.

Ma il coraggio e la faccia, a Lucca, premiano sempre.

L’amministrazione comunale ha invitato Vannacci? Dov’è il problema? A me non piace, come non piacevano i soldi regalati a Vittorio Sgarbi dall’amministrazione Tambellini. Ma nessuno mi pare abbia fatto cortei di protesta contro un sottosegretario al Ministero della Cultura di questo Stato, che si permette di fare le dirette Web, stando seduto sul cesso di casa e che si arroga il diritto, quasi ogni giorno, di offendere chiunque abbia davanti a sé.

Mi prende lo sgomento a pensare che un ex segretario del Pd lucchese, credo tutt’ora ancora iscritto, rilasci certe dichiarazioni imbarazzanti, senza che il suo partito prenda pubblicamente le distanze.

E del resto ci sarà un motivo, se il partito democratico a Lucca è ormai ridotto a poche decine di tesserati.

La seconda considerazione: i lucchesi si aspettano un serrato dibattito politico, che resti però attinente alle tematiche cittadine: viabilità, urbanistica, cultura, sociale. Invece, troppo spesso assistiamo a sterili polemiche, quasi ripicche personali, che non interessano ai cittadini, non interessano a nessuno.

Io vorrei vedere un’opposizione costruttiva, che “sfida” la maggioranza con progetti alternativi sulle singole tematiche: progetti studiati, frutto di ore di lavoro, di ricerca, di studio. Questa è la politica con la P maiuscola.

Se invece ci si concentra sull’attacco personale, famigliare, si sconsiglia di andare in un ristorante perché da quando c’è andato Vannacci è diventato un covo di fascisti, si fa del male alle persone, si fa del male alla nostra città e la politica rimane, ineluttabilmente, con la p minuscola.

Non ho alcun titolo per farlo, ma invito tutto l’arco istituzionale e politico cittadino a porre immediatamente fine a questa sterile polemica, che, tra l’altro, riguarda una brava persona ed un bravo ristoratore, che presto tornerò a trovare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 9 dicembre alle ore 21 nella Sala Convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, di Via S.Micheletto n° 3, sarà proiettato…

E' domenica 10 dicembre il 75° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. In occasione di questo importante evento l'associazione Conpartecipo…

Spazio disponibilie

L'associazione "Sinistra con" organizza un approfondimento dell'esortazione apostolica "Laudate Deum" e degli alti richiami di Papa Francesco per la giustizia ambientale e sociale e per la pace

È stato approvato il progetto definitivo per una nuova rotatoria e un parcheggio che sorgeranno all'incrocio fra via…

Spazio disponibilie

Un opuscolo informativo su come accedere alla legge 104, come ottenere i diritti…

In riferimento alle segnalazioni sul surriscaldamento di alcuni conduttori elettrici aerei verificatisi nel territorio comunale di Porcari, E-Distribuzione, la…

Questo week-end non prendete impegni, vi aspettano due giornate di cultura e intrattenimento. Va in scena sabato 9 e domenica…

Spazio disponibilie

I compositori Girolamo Deraco e Diego Sánchez Haase, docenti del Puccini International Opera…

Domenica 10 dicembre alle 16 presso la sede dell’Associazione Filarmonica Il Matanna Onlus in Via Cadorna 23 a Pomezzana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie