claudio
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca giusti
animali giusti
26 Aprile 2024

Visite: 1042

L’axolotl (ambystoma mexicanum) è una salamandra completamente acquatica originaria del Messico, di dimensioni piuttosto piccole e disponibile in un’ampia gamma di colori. Conosciuto anche come drago d’acqua messicano, l’axolotl è considerato un animale esotico. L’aspetto insolito degli axolotl li ha resi uno degli anfibi più amati al mondo. Oltre ad essere diventati popolari come animali domestici, la loro notorietà è dovuta anche al grave pericolo di estinzione della specie, a causa della perdita di habitat, dell’introduzione di specie ittiche invasive, del peggioramento della qualità dell’acqua e dell’urbanizzazione. L’axolotl è un elemento centrale nella cultura azteca, che gli attribuisce una origine divina: la leggenda narra che per permettere al
sole e alla luna di muoversi nel cielo il dio azteco del fulmine e del fuoco, xolotl, gemello o controparte di quetzalcoatl, dovesse sacrificarsi dettandosi tra le fiamme. Per sfuggire al suo destino, axolotl acquisisce le sembianze di cui rimane quale punizione per il mancato sacrificio.
Per dare una spiegazione più semplice e meno drammatica, l’axolotl è un’interessante specie di salamandra acquatica che può essere trovato allo stato selvatico in un solo luogo: il lago Xochimilco a Città del Messico. Tuttavia, non screditeremo completamente la teoria secondo cui siano onnipotenti!

L’axolotl è sicuramente un animale domestico unico: a differenza della maggior parte delle salamandre, non subiscono la metamorfosi dalla forma larvale a quella adulta, dove la respirazione cambia dalle branchie ai polmoni. Gli axolotl rimangono , invece, acquatici per tutta la vita . Pertanto , non sono animali domestici che si gestiscono in modo convenzionale , ma possono essere piuttosto affascinanti da addomesticare. Gli axolotl soni relativamente facili da
curare e resistenti, il che li rende adatti ai proprietari di animali principianti . Inoltre, le loro esigenze dietetiche sono abbastanza semplici. Gli axolotl sono guaritori incredibili. Come le lucertole che possono far ricrescere la coda , axolotl possono far ricrescere più parti del corpo, compresi gli arti e gli organi interni come il cervello , i polmoni e persino il cuore. Questo li rende uno degli animali più resistenti sulla terra. Gli axolotl sembrano bambini per tutta la vita . Sono creature neotecniche , raggiungono cioè la maturità sessuale senza mai perdere le loro caratteristiche larvali. Mentre molti anfibi come la salamandra finiranno per vivere sulla terra , quindi, gli axolotl raggiungono l’età adulta senza mai subire metamorfosi, quindi mantengono le branchie esterne piumate e rimangono acquatici. Gli axolotl sono carnivori . Poiché sono geotecnici , i loro denti non si sviluppano mai, quindi devono fare affidamento sull’aspirazione per consumare il cibo. Quando si tratta della dieta , gli axolotl non richiedono alimentazione quotidiana , ma quando mangiano non sono schizzinosi.

Banchettano qualsiasi cosa, da vermi e pesci a crostacei e insetti. Gli axolotl sono disponibili in tantissimi colori. I motivi e le pigmentazioni variano, ma molto
spesso si vedranno specie rosa, marrone o nero con granelli olivastri o dorati . In natura , l’axolotl si trova nella sua colorazione scura , grezzamente definita wild . In cattività la selezione genetica ha consolidato il morph definito gold e corrisponde alla forma albina della specie. La cosa ancor più interessante è che possono modificare il proprio colore per mimetizzarsi con l’ambiente circostante.  Gli axolotl fanno danza di accoppiamento. Una volta raggiunti i sei mesi , iniziano ad accoppiarsi e il processo prevede che si muovano insieme in modo circolare , simile a una danza. In media, la durata della vita di axolotl va dai 10 ai 15 anni. Il corpo di un axolotl adulto è compreso, in termini di lunghezza tra i 15 e 45 cm, nonostante siano rari gli esemplari che superarono i 30 cm . L’axolotl ha una dieta strettamente carnivora e rientra nella categoria dei predatori acquatici. Per quanto sembri un animale statico e poco interattivo si dimostra reattivo e vorace verso qualsiasi cosa si muova nelle sue vicinanze. Per rispondere alla domanda che cosa mangiano gli axolotl in cattività dobbiamo considerare che le salamandre d’acqua dolce hanno alimentazioni diverse a seconda della loro età.

In cattività l’aolotl può essere nutrito con:
Artermia salina
Chironomus
Striscione di manzo, pollo o fegato
Salmone crudo d’acqua dolce
Laterizi d’acqua dolce
Grilli
Lombrichi
Pellet da pesca
Pellet specifica per axolotl
Per gli axolotls , si consiglia almeno un acquario da 50 lt , meglio se dotato di coperchio sicuro, perché non è raro che cerchino di saltare fuori. Questi animali sono completamente acquatici quindi non serve una zona di terra nella vasca come le tartarughe acquatiche. Come minimo la profondità dell’acqua deve essere leggermente superiore alla lunghezza del corpo dell’animale, la profondità migliora la qualità dell’acqua e l’animale può muoversi più liberamente. L’acquario deve essere conservato in una stanza fresca lontano dai raggi del sole, la temperatura dell’acqua deve essere compresa tra i 14° e i 20° , non può superare i 24° , causa la morte dell’animale. Non serve nessuna illuminazione particolare, ha bisogno di un nascondiglio al buio tipo un vaso o un'anfora…
Sulla base va bene una ghiaia come arredo, ma deve essere grossolana, almeno grande come la testa dell’axolotl perché c’è rischio che la ingerisca e causare un’istruzione digestiva. L’acqua del rubinetto trattata con un biocondizionatore che rimuove il cloro va bene per l’axolotl. Non utilizzare mai acqua distillata e assicurarsi che il ph dell’acqua rimanga compreso tra i 6.5 e i 7.5.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie