claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
28 Maggio 2024

Visite: 701

Uno dei principali continenti presi letteralmente d'assalto dai turisti è l'Europa, le cui dimensioni implicano la presenza di tantissime città dalle caratteristiche uniche, e quindi appaiono molto differenti tra loro. Alcune nazioni sono così belle da meritare una più attenta considerazione quando si è intenzionati ad organizzare un viaggio, e tra queste c'è sicuramente la Germania. Proprio nel territorio del Paese in questione non mancano piccole e grandi metropoli contraddistinte dalla presenza di monumenti, testimonianze storiche e insenature naturali tutte da esplorare. Se si hanno dei dubbi sull'itinerario da seguire per una vacanza tedesca: di seguito suggeriamo le migliori destinazioni dove dirigersi per un viaggio in Germania.

Amburgo

Città assolutamente tra le più splendide di tutta la Germania, la cosmopolita Amburgo è perfetta per organizzare una vacanza all’insegna della natura. Infatti, qui si possono ammirare il fiume Elba e i laghi di Binnenalster e Aussenalster, così come si ha l’opportunità di entrare nel vivo della città passeggiando tra le strade dove viene allestito il tradizionale mercato del pesce. Ad Amburgo ogni domenica a partire dalle 6:00 ci sono animati pescherecci e concerti jazz, mentre tra i quartieri più rinomati della città figura Speicherstadt, caratterizzato dai mattoni rossi, dai pali di quercia e dai canali circostanti.

Berlino

Capitale della Germania, nonché una delle migliori in Europa, Berlino è da vedere assolutamente se si vuole conoscere in profondità questa nazione. Cuore storico e culturale del Paese, la metropoli è caratterizzata dalla presenza di numerosi eventi e attività a cui prendere parte, così come non mancano testimonianze storiche e costruzioni in grado di attirare a sé turisti provenienti da ogni angolo del globo. Tra il Museo del Muro di Berlino, lo Zoo, il Parco del Barnim e così via, gli stimoli sono praticamente costanti e tutti estremamente validi.

Lipsia

Lipsia è una delle metropoli tedesche più giovani e dinamiche perché vengono organizzati eventi, mostre e fiere dedicate all’arte e alla musica. Non a caso si tratta della città che ha ispirato Goethe, Schumann, Bach e così via, e prossimamente ospiterà anche gli Europei del 2024, un evento calcistico dal respiro internazionale che contribuirà ad animare Lipsia. A tal proposito, in questo articolo vengono fornite tutte le indicazioni possibili su dove dirigersi a Lipsia durante EURO 2024, come muoversi e tante altre informazioni ancora. Si ha dunque l’opportunità di vivere sulla propria pelle le emozioni dello sport, rimanendo in costante aggiornamento grazie ai decine di siti di new che seguono opinioni, aggiornamenti, statistiche e cambie di quote repentine legate alle scommesse per le partite degli EURO 24 o direttamente sulla squadra vincitrice della competizione, considerando tutti i fattori che potrebbero incidere sulla finale di questa coppa. Per concludere, si segnala che Lipsia è adatta, turisticamente parlando, a chi ama l’arte, la musica, il cibo e la creatività, e non mancano infatti musei, gallerie d’arte e tanto altro ancora.

 

Stoccarda

Stoccarda è una città che vive di contrasti, poiché da un lato figurano numerosi elementi classici appartenenti alla tradizione, come il rinomato castello Neues Schloss, e dall’altro ci sono invece elementi contemporanei, tra cui il moderno museo d’arte conosciuto come il Kunstmuseum. Dunque, Stoccarda appare una meta affascinante per chi vuole viaggiare in Germania, ma il consiglio è di recarsi qui soprattutto quando c’è la festa popolare di Cannstatter Wasen, dove è possibile assaggiare le prelibatezze locali e i vini prodotti proprio nei pressi della città.

Brema

Brema viene considerata una vera e propria perla della Germania, anche perché ci si può recare in questa nobile destinazione per ammirare la Marktplatz, piazza del mercato dove si affaccia il Bremer Rathaus, municipio patrimonio UNESCO contenente i modelli delle navi più affascinanti esistite tra il VI e il XVIII secolo. Tra gli altri monumenti da osservare in prima persona in quanto turisti si citano gli edifici patrizi ed il fiammingo Schütting. Brema è una metropoli vivissima dove ci si può divertire e si possono realizzare numerose attività, magari passando da un caffè storico all’altro, entrando in qualche bistrot alla moda o assaggiando le prelibatezze preparate nei ristoranti gourmet.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie