Rubriche
I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

Bianca, Classica, Riserva: tre espressioni di una storia da scoprire
Ogni grappa ha una storia da narrare, ma solo Candolini riesce a farlo in modo unico. Tre varianti, tre espressioni diverse che sanno raccontare una…

Gioco d'azzardo online in Italia nel 2025: cosa vogliono davvero i giocatori
Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia si è evoluto radicalmente entro il 2025. Quello che un tempo era un mercato di nicchia è diventato un'arena digitale altamente competitiva…

Endometriosi: la malattia invisibile che colpisce milioni di donne
Dolore pelvico cronico, cicli mestruali invalidanti, difficoltà a concepire, stanchezza costante. Sono solo alcuni dei sintomi più comuni dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che colpisce circa 3 milioni di donne…

Dai pavimenti in marmo al Pixel Glamour: progettare il lusso nei casinò online
Il lusso era una questione di grandi spazi fisici: pavimenti in marmo, lampadari dorati e tavoli ricoperti di velluto. Tuttavia, la rivoluzione digitale ha spostato i riflettori dai casinò tradizionali…

Vivere come un vero lucchese: come trascorrere la giornata
Svegliarsi a Lucca è come entrare in un dipinto rinascimentale. La città, cinta dalle sue famose mura intatte, si anima dolcemente, senza il caos delle maggiori destinazioni italiane.

Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 163
Per risparmiare sulla bolletta della luce ci sono tanti accorgimenti da mettere subito in pratica e notare subito la differenza sul prossimo addebito. Alcuni li conoscerai già mentre ad altri, forse, non ci avevi ancora pensato. Eccoti quindi tre buoni consigli per risparmiare sulla bolletta della luce e sui consumi elettrici.
1. Valuta bene l’offerta che hai attiva sul tuo contatore
Se hai lo stesso contratto da molti anni sicuramente è arrivato il momento di cambiare. Perché farlo se ti trovi bene? Perché forse non ti sei guardato sufficientemente attorno e non ti sei accorto che le aziende che forniscono energia si sono moltiplicate al punto da offrire prezzi davvero concorrenziali da cogliere al volo. Quindi prenditi il tempo di dare un’occhiata alle offerte per l'energia in circolazione e preparati ad un piccolo grande cambiamento. Forse non sai che sulla bolletta sono riportati costi fissi e variabili. I primi riguardano le spese di trasporto dell’energia, la manutenzione del contatore, l’invio delle bollette ecc… mentre i secondi non sono altro che il costo dell’energia moltiplicato per il suo costo unitario. In altre parole i costi variabili sono i tuoi reali consumi di energia elettrica. Questi costi possono variare di molto da fornitore e fornitore e forse, in questo preciso momento, c’è una buona offerta in promozione da cogliere al volo.
2. Il tuo stile di vita conta
Si ma come scegliere se non capisci cosa significano tutte quelle voci? La cosa che devi stabilire da subito è quali sono i tuoi reali consumi. Difatti la questione varia di molto da un’abitazione di un single a quella di una famiglia numerosa. Quindi assicurati di scegliere la migliore proposta tra pacchetti a costo fisso, formule biorarie ecc… Lo stile di vita è ciò che maggiormente influenzerà l’importo della bolletta finale. Infine parliamo anche di risparmio nel senso stretto della parola. Per assicurarti un costo in bolletta leggero la cosa più importante da fare è assicurarsi di utilizzare correttamente la corrente elettrica di cui disponi. Spegnere le luci nelle stanze che non utilizzi e scollegare gli elettrodomestici dalla corrente può essere già un piccolo aiuto al costo finale ma c’è molto di più da fare. In primo luogo assicurati di avere un impianto elettrico a norma e soprattutto, efficiente. Questo valore è stabilito dalla classe energetica che più è bassa e più risulta costosa.
3. Sii responsabile verso il Pianeta
Magari il rifacimento dell’impianto potrà spaventarti ma i benefici si riflettono sul lungo periodo alleggerendo di molto la spesa in corrente elettrica. Inoltre sostituisci le lampadine con quelle a risparmio energetico e ottimizza i tuoi consumi integrando l’offerta luce, il tuo stile di vita e gli elettrodomestici che acquisterai o di cui disponi. Vedrai che inizierai a pagare molto meno del solito. Difatti le offerte luce vanno controllate periodicamente, così come l’impianto elettrico. Senza un controllo periodico pagherai di più senza rendertene conto. Lo sapevi? All’inizio ti sembrerà di non capire molto il linguaggio utilizzato, soprattutto perché le voci di spesa sembrano incomprensibili. In realtà è più semplice di quanto credi. Basta solamente prenderci la mano.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 270
L'influencer marketing sta rivoluzionando il modo di pubblicizzare un prodotto e sta diventando una strategia sempre più seguita dai brand di tutto il mondo. Per comprendere meglio perché questa nuova strategia di marketing sta ottenendo sempre più successo, è importante capire bene chi è un influencer e che cosa fa. Digitando sui motori di ricerca le parole influencer definizione di sicuro otterrai una risposta a questa domanda, ma molto spesso è importante affidarsi a siti specializzati per comprendere più a fondo le dinamiche ed entrare nello specifico nelle caratteristiche e varianti di questa nuova figura professionale. In questo articolo analizzeremo proprio le tipologie di influencer che sono presenti sui social network, in modo da chiarire meglio perché l'influencer marketing è diventata una strategia così efficace e sempre più seguita.
Le celebrità e i personaggi famosi
L'influencer marketing è cresciuto grazie all'approvazione delle celebrità. Molte aziende hanno notato che le vendite di determinati prodotti aumentano quando un personaggio famoso li promuove o sostiene uno specifico prodotto legato alla sua attività. Si sono verificati e continuano ad esserci dei casi specifici in cui le aziende utilizzano le celebrità come influencer. Nella maggior parte delle situazioni il prezzo da pagare per questo tipo di pubblicità è alto, ma è possibile con un po' di fortuna, trovare un personaggio famoso che ami il prodotto che l'azienda vuole proporgli, di solito questo caso si verifica con i brand più conosciuti. Nel caso degli strumenti musicali è molto più semplice che si verifichi questa condizione. Uno dei pericoli è che se non si sceglie la celebrità adatta, la strategia di marketing potrebbe sembrare troppo artificiale e poco credibile, dunque l'azienda si troverebbe a fare un buco nell'acqua, o nel budget.
Esperti e leader del settore
I leader di un determinato settore ottengono rispetto dai followers grazie alle loro qualifiche, alla posizione professionale o esperienza maturata sull'argomento di competenza. Nella maggior parte dei casi, questo rispetto si ottiene anche grazie alla buona reputazione dell'azienda dove lavorano. Prendiamo come esempio un giornalista che scrive per un quotidiano importante a livello nazionale, probabilmente non è un esperto degli argomenti di cui parla o dei prodotti che promuove, ma viene rispettato e ha numerosi followers perché pubblica per un quotidiano particolarmente prestigioso.
Questa tipologia di influencer include oltre ai giornalisti, anche gli imprenditori, i consulenti e i professori accademici. Se un'azienda riesce ad ottenere l'attenzione di un giornalista che scrive su un quotidiano venduto a livello nazionale e che parla di quel brand in moto positivo, tendenzialmente lo sta utilizzando come un influencer a suo favore. Lo stesso discorso vale anche per gli imprenditori o per i blogger.
Blogger e creatori di contenuti
I blogger e i content creator (ossia i creatori di contenuti) spesso lavorano con gli esperti e leader di settore, è molto comune vederli utilizzati nelle campagne sui social media o citati nei blog. Il confine tra media tradizionali e social media è ancora molto confuso e il blog è stato collegato al marketing degli influencer da un po' di tempo. Esistono molti blog che sono notevolmente influenti nel Web e quando un blogger popolare menziona in maniera molto positiva un prodotto, questa può essere un'ottima pubblicità e indurre i followers a voler provare quel determinato prodotto.
Di solito il blogger si occupa di un target specifico di persone e sponsorizza o parla di prodotti di cui conosce l'argomento. Un ottimo modo per utilizzare i blogger da parte delle aziende è quello di pubblicare un Guest Post, ossia essere ospite in un blog molto seguito con un post e dunque ottenere più visualizzazioni e migliorare la propria visibilità. L'importante è che il blog ospitante e il blogger ospite, abbiano in comune l'argomento e che i followers seguano quel target.
Un'altra opzione molto valida per pubblicizzare i propri contenuti è sicuramente il video, la piattaforma di You Tube infatti, consente di pubblicare i video su tutti i social, di conseguenza diventa un'opzione molto efficace per raggiungere più persone possibili. Sono davvero tanti i canali personali su You Tube dove gli influencer promuovono prodotti, danno consigli, recensiscono e aiutano gli utenti a risolvere qualsiasi tipo di problema, infatti, anche i brand più famosi stanno utilizzando questo canale.
Micro influencer
I micro influencer sono persone che hanno iniziato a parlare di determinati argomenti e sono diventate conosciute perché hanno raccolto il consenso di numerosi followers in un target specifico. Di solito si tratta di persone normali che stimolano l'interesse degli utenti e che hanno ottime capacità comunicative, per questo riescono a stabilire un contatto diretto con gli utenti. Ed è proprio lo stretto rapporto che stabiliscono con i followers a decretare la buona riuscita di questa categoria nell'influencer marketing, a differenza delle altre tipologie di influencer, questi sono praticamente amici dei followers e di conseguenza la loro fama cresce sempre di più, fino ad essere notati dalle aziende che propongono di sponsorizzare i loro prodotti.