claudio
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
27 Giugno 2025

Visite: 397

Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante i giorni della mestruazione soffrono di sintomi fastidiosi e talvolta debilitanti. Tra questi, i dolori da ciclo, noti anche come dismenorrea, rappresentano una delle problematiche più comuni. Cercare di comprendere la natura di questi dolori e, soprattutto, le opzioni disponibili per gestirli è fondamentale per migliorare la qualità della vita durante quei giorni del mese.

I dolori da ciclo possono manifestarsi in diverse forme e intensità. Il sintomo più frequente è il mal di pancia da ciclo, un dolore crampiforme localizzato nella parte inferiore dell'addome, che può irradiarsi anche alla schiena o alle cosce. Spesso a questo si accompagnano sensazioni di pesantezza o gonfiore addominale. 

Oltre ai crampi, molte donne sperimentano altri sintomi correlati alle mestruazioni, come la nausea, il vomito, la diarrea o la stitichezza, la stanchezza eccessiva, il mal di testa e la tensione al seno. In alcuni casi, i dolori mestruali possono essere così intensi da interferire con le normali attività quotidiane, rendendo difficile svolgere le attività quotidiane.

Strategie per affrontare i dolori mestruali

Affrontare i dolori da ciclo tende ad essere molto soggettivo, e c’è la necessità di tentare e applicare in contemporanea diverse strategie per arrivare a quella ideale. Molte donne includono sia rimedi naturali che farmacologici, a seconda dell'intensità e della frequenza dei sintomi.

Tra i rimedi naturali e cambiamenti nello stile di vita che più spesso aiutano ad affrontare questi dolori troviamo:

Calore: l'applicazione di una borsa dell'acqua calda o di un cuscinetto termico sull'addome può aiutare a rilassare i muscoli uterini e alleviare i crampi. Anche un bagno caldo può avere un effetto rilassante.

Esercizio fisico leggero: sebbene possa sembrare controintuitivo, una moderata attività fisica, come una passeggiata o esercizi di stretching leggero, possono contribuire a ridurre il dolore e migliorare l'umore.

Alimentazione: durante il ciclo, è consigliabile evitare cibi ricchi di sale, caffeina e zuccheri raffinati, che possono contribuire al gonfiore e all'infiammazione. Una dieta con alimenti ricchi di fibre, frutta e verdura invece potrebbe portare dei benefici.
Tisane ed erbe: alcune tisane, come quelle a base di camomilla, zenzero o lampone, sono note per le loro proprietà antinfiammatorie e rilassanti. 

Riposo: assicurarsi un riposo adeguato è fondamentale per permettere al corpo di recuperare e gestire lo stress legato ai dolori mestruali.

Quando i rimedi naturali non sono sufficienti a gestire i dolori da ciclo, è possibile ricorrere a farmaci specifici. I farmaci da banco più comuni per il dolore mestruale sono gli antinfiammatori non steroidei (FANS), che generalmente hanno come principi attivi l'ibuprofene o il naprossene, come Buscofen. 
In ogni caso va ricordato che, in caso di dolori da ciclo persistenti, molto intensi o che non migliorano con i farmaci da banco, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o un ginecologo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie