Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 417
Quando si desidera inserire una pianta all’interno di una stanza, di un giardino oppure di uno spazio urbano, la scelta del vaso richiede un’attenzione particolare. È importante, infatti, orientarsi verso soluzioni in grado di garantire la crescita corretta delle radici e il giusto tasso di umidità al terriccio così come di valorizzare l’ambiente anche dal punto di vista estetico. Per conferire il giusto tocco di stile a qualsiasi spazio indoor e outdoor è possibile optare per un vero e proprio evergreen come i vasi rotazionali.
La realizzazione dei vasi rotazionali
I vasi rotazionali vengono creati mediante la tecnica dello stampaggio rotazionale, utilizzando materiale plastico, riciclabile o già in fase di riciclo, che viene polverizzato e inserito in un macchinario apposito.
Quest'ultimo, proprio attraverso la rotazione, compatta la polvere ricreando un prodotto dalla struttura omogenea e durevole nel tempo, robusta e resistente anche ai raggi UV grazie a pareti doppie.
Le resine termoplastiche impiegate, dunque, hanno il doppio compito di isolare perfettamente l'interno, proteggendo le radici della pianta da temperature estreme, e quello di offrire una resistenza unica a urti e shock termici.
Naturalmente, rivolgendosi ad aziende specializzate nella realizzazione di vasi rotazionali di qualità, come per esempio Pasquini & Bini, è anche possibile richiedere soluzioni personalizzate dal punto di vista dei colori, della forma e delle dimensioni.
Forme e colori dei vasi rotazionali
La forma del vaso rotazionale va ovviamente scelta tenendo conto delle necessità della pianta: alcune varietà, infatti, hanno radici profonde, che quindi hanno bisogno di uno spazio in verticale piuttosto esteso.
Altre ancora presentano radici che necessitano di respirare, quindi viene creato uno spazio tra la base e il terreno per consentire il passaggio d'aria, nonché il deflusso dell'acqua in eccesso che potrebbe farle marcire.
In ogni caso, i colori con cui si possono realizzare questi vasi sono molteplici e vanno dal classico terracotta al bianco e al nero, passando per tonalità più accese. Per quanto concerne le forme, poi, si possono ricreare fogge che richiamino la natura, le foglie, i fiori, soggetti bucolici o anfore.
Un vaso di grandi dimensioni realizzato con il roto-stampaggio può essere impiegato anche per l’arredo urbano, dato che è in grado di conferire a qualsiasi area - dalla piazza alla strada, passando per il giardino pubblico – un'eleganza discreta e d’impatto.
Naturalmente, lo stampaggio rotazionale permette di realizzare anche vasi di dimensioni più contenute, perfetti per valorizzare il giardino privato o una stanza della casa. In questo caso, la scelta della forma e del colore del vaso rotazionale potrà tenere conto anche dello stile dell’ambiente in cui andrà a inserirsi.
Infine, è bene ricordare che attraverso questa tecnica è possibile realizzare anche i sotto-vasi, che naturalmente andranno a richiamare lo stile del vaso nel colore e nelle finiture.
Un sottovaso di qualità permette di raccogliere in modo ottimale l'acqua in eccesso senza che la superficie (pavimento, tavolo o ambiente esterno) si possa bagnare. Il consiglio è quello di svuotarli assiduamente, così da evitare di attirare insetti come le zanzare.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 894
Un'assicurazione casa è un alleato indispensabile per la tutela dell'immobile e dei nostri beni. Questa polizza assicurativa, infatti, presenta una copertura in grado di proteggere la nostra abitazione da una serie di rischi potenziali importanti. Si parla ad esempio dei danni causati da incendi e allagamenti, dei furti e molti altri eventi imprevisti. Scegliere l'assicurazione giusta è un passaggio decisivo, che deve focalizzarsi soprattutto sulla già citata copertura, dato che questa può cambiare da assicurazione ad assicurazione. Vediamo dunque di capire cosa copre generalmente una polizza di tale tipologia.
Protezione del proprietario
Una polizza assicurativa di livello dovrebbe fornire una copertura molto ampia, inclusi i danni alla proprietà e quelli provocati ai vicini di casa (ricorso terzi). Questo vuol dire che, se si verifica un incidente nel nostro immobile che causa un danno ad un vicino, come un'esplosione o un allagamento, la polizza può coprire le spese per la riparazione. Si tratta ad esempio di un'opzione che viene proposta da Zurich Connect, la cui assicurazione casa copre appunto il ricorso terzi, insieme ad altre evenienze come i danni da eventi naturali. Infine, è bene ricordare che ogni polizza ha dei termini e delle condizioni specifiche, quindi è importante leggere attentamente il contratto per informarsi in modo completo.
Protezione dell'inquilino
La polizza assicurativa è fondamentale anche per chi vive in affitto, in quanto protegge l'inquilino da eventuali danni che potrebbero verificarsi nella casa presa in locazione. Ad esempio, copre i danni causati da incendi o allagamenti, oltre ad altre circostanze come il furto e ancora una volta il ricorso terzi. Anche in questo caso è opportuno specificare che la copertura può cambiare a seconda del contratto e della società assicurativa e, come detto in precedenza, conviene sempre verificare con attenzione le condizioni prima di firmare.
Cosa copre un'assicurazione casa? Le altre opzioni
Ovviamente la copertura proposta da un'assicurazione per la casa include, nella lista, molte altre opzioni che meritano di essere approfondite. Si parla ad esempio dei danni al contenuto, che potrebbero essere stati provocati da eventi come incendi, allagamenti e problemi agli impianti (come quello idrico). La copertura, nello specifico, andrà a rimborsare non solo la riparazione, ma anche il valore degli oggetti danneggiati dall'evento. La copertura sui furti richiede un piccolo approfondimento, data la sua importanza, e può comprendere non solo i gioielli ma anche altri valori, come i quadri e i tappeti antichi.
Certe polizze assicurative coprono anche eventi come gli scippi, oltre ai danni causati da catastrofi naturali come i terremoti. Da sottolineare il fatto che le migliori assicurazioni per la casa non dimenticano l'importanza dei nostri animali domestici. Alcuni contratti includono altri fattori fondamentali come gli indennizzi in caso di infortunio domestico, la tutela legale a copertura delle spese legali e un centro assistenza sempre pronto per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda.
Infine, un ultimo consiglio: controllare sempre quali sono le offerte in corso, che possono dare la possibilità di risparmiare cifre importanti. Non solo sull'assicurazione per la casa, ma anche per le polizze auto e moto.