Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Ottobre 2023

Visite: 244

Riccardo De Bellis e Christian Soriani, hanno concluso il Campionato Italiano Rally Auto Storiche al secondo posto nel Terzo raggruppamento, con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti.

Il risultato è stato acquisito, per i portacolori di DB Motorsport, all'atto finale della stagione, il celebre Rallye Sanremo, valido anche per il Campionato Europeo, disputato nel fine settimana appena passato, centrando anche la top ten  assoluta pilori in campionato.

La coppia lucchese, però, non ha trovato il sorriso pieno, essendosi dovuta ritirare nella seconda tappa per una ruota danneggiata quando aveva saputo risalire la classifica da un ritardo di circa tre minuti dovuto alla immediata rottura di un tubo dei freni.  Dopo l'avvio di gara in cui avevano perso il contatto con i vertici, De Bellis e Soriani hanno saputo riprendere ritmo, firmando costantemente riscontri cronometrici da alta classifica contro anche i protagonisti del Campionato continentale, segno di una notevole competitività raggiunta nonostante anche in questo caso non avessero mai disputato la gara.

Otto le gare cui la coppia lucchese ha preso parte, delle quasi ben sette erano a loro nuove, solamente infatti il "Vallate Aretine" De Bellis lo aveva già disputato alcune volte nel recente passato, comunque sempre duellando con i migliori "nomi" del Campionato. Bilancio nel complesso dunque positivo, stimolo certamente importante per tentare di riproporsi l'anno prossimo capitalizzando l'esperienza forte di questa prima stagione.

Riccardo De Bellis: "Sapevamo che l'impresa di vincere il titolo aveva speranze ridotte al lumicino, ma non siamo mai dati per vinti, sia noi che la squadra. Anche in questa occasione di Sanremo, abbiamo fatto vedere che siamo al livello dei migliori in campionato, soltanto ci è mancata un po' più di fortuna. Non buttiamo comunque via il secondo posto in campionato, credo che ce lo siamo meritato ed anche gli avversari ci hanno fatto molti complimenti considerando che eravamo debuttanti. Analizzando tutto gara per gara, abbiamo visto dunque che ce la possiamo giocare, per questo vale la pena di rifare la stagione "storica" l'anno prossimo. Ringrazio il team dei fratelli Balletti, sempre al top come sostegno a noi come equipaggio e come preparazione della vettura. Un grazie a nostri partner, Bardahl su tutti, un grazie anche al mio copilota, sicuramente l'anno prossimo anche con il suo apporto potremo fare un campionato ancora migliore".

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie