Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
19 Maggio 2022

Visite: 680

Appuntamento ciclistico domani alle ore 12 presso il Caffè del Baluardo San Salvatore (Casa del Boia) di Lucca. Angelo Battaglia, neopresidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, ha indetto una conferenza stampa per illustrare il progetto triennale della società ciclistica in occasione del Centenario della morte del maestro Giacomo Puccini.
In pochi mesi l'imprenditore di gas medicali ha già elaborato strategie di gestione e potenziamento dello storico sodalizio lucchese che si è distinto nel tempo nell'organizzazione di eventi di un certo spessore. Primo fra tutti il Trofeo Città di Lucca che ritorna a settembre dopo una pausa di 14 anni e che sarà dedicato al ricordo di Giacomo Puccini e riservato alle categorie Elite e Under 23.
Nell'ultima edizione del 2008, la cinquantesima, si impose Thomas Fiumana dell'Ambra Cavallini Vangi superando allo sprint i piemontesi Luca Olivieri e Davide Pacchiardo. La gara era riservata alla categoria juniores e la direzione di corsa fu affidata allo stesso Ernesto Bianchi coadiuvato dal suo vice Stefano Bendinelli. Sono passati tanti anni da allora ed Angelo Battaglia ha posto fine alla lunga attesa degli appassionati di ciclismo lucchesi che potranno quindi tornare a seguire la loro classica più tradizionale.
Domani saranno annunciati anche altri appuntamenti riservati alle categorie elite Under 23, juniores e giovanissimi che si snoderanno in Garfagnana per una estate che si preannuncia rovente anche per il gran numero di eventi riproposti dall'Unione Ciclistica Lucchese che torna ad intensificare i suoi impegni rinverdendo la sua lunga tradizione da quando fu fondata nel 1948 da un gruppo di appassionati di ciclismo che vollero omaggiare il monsummanese Ezio Cecchi, professionista dal 1934 al 1951. Da allora si sono succeduti alla guida della società i presidenti Ezio Menchi, Giuseppe Tedeschi, Luigi Barbafiera, Bruno Galeotti, Renzo Lippi, Ivano Fanini (l'attuale patron di Amore & Vita), Gino Gardini, Antonio Rossetti ed Ernesto Bianchi. Con Angelo Battaglia si moltiplicano i progetti. È in procinto una candidatura per organizzare nel 2024 il campionato italiano professionisti ed una tappa del Giro d'Italia.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie