Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Ottobre 2023

Visite: 397

Alessandro Santangelo ancora una volta sul tetto d’Italia. Ennesima grande soddisfazione per il giovane atleta biancoceleste in forza all’Atletica Virtus Lucca che ai Campionati italiani Cadetti di Caorle, dove correva con la maglia della rappresentativa toscana, conquista il tricolore e si laurea campione sulla distanza dei 2000 metri con il tempo di 5’28”36 nel segno della continuità e della crescita costante. Un risultato che arriva a due settimane dal nuovo record italiano di categoria firmato da Santangelo al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca e che premia l’abnegazione e le qualità del ragazzo così come il lavoro del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue la preparazione nonché l’investimento della società sul settore giovanile. 

Prove eccellenti anche da parte degli altri tre virtussini impegnati a Caorle con lo strepitoso quinto posto e il nuovo primato personale per Delia Fazzi nel martello con la misura di 45.23; l’ottimo quinto posto di Senal Kankanige nei 100 ostacoli con il tempo di 13”78 e il nono posto di Nikola Trzos che, al primo anno di categoria, fa registrare un eloquente 10”64 negli 80 metri extra. 

Risultati individuali importanti che vanno a contribuire all’esito finale della manifestazione che ha visto il secondo posto dei Cadetti con 272 punti, il quinto per le Cadette con 256 e di conseguenza il quarto posto in combinata. 

Ottime impressioni anche dagli atleti categoria Ragazzi e Ragazze, Lorenzo Umberit, Luca Pasquini, Matteo Donati, Sofia Polimeno, Rebecca Brunini e Maculene Felici, che hanno rappresentato la Virtus al Trofeo delle Province di Campi Bisenzio. Ognuno di loro, con la propria prestazione, ha contribuito al secondo posto della squadra maschile e al terzo di quella femminile, con una menzione speciale per Lorenzo Umberti che si è ben distinto sia nel peso (11.16) sia nel salto in lungo (4.88).

Grande prova infine per Juri Zanni, sul secondo gradino del podio al trail 14km Val d'ambra, gara molto impegnativa sul percorso con un dislivello di 600 metri.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie