Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da valter nieri
Sport
28 Luglio 2023

Visite: 961

Quando la pazienza , l'impegno e la voglia di fare sacrifici pagano sempre. Questo lo dimostra Edoardo Cipollini che nel Giro internazionale del Veneto, riservato alla categoria juniores, si è imposto con il quartetto della Work Service nella crono-squadre della prima tappa del Giro del Veneto, sfrecciando per primo sul traguardo nel centro di Padova e andando ad indossare la maglia rossa di leader della classifica. Gli rimaneva di dimostrare che anche a cronometro, sfruttando la resistenza e la pedalata costante, conferma di essere competitivo per assumere sempre più le caratteristiche di un ciclista completo perchè sia da allievo, sia da juniores ha caratterizzato il suo rendimento in tutte le componenti della prestazione migliorandosi costantemente nella forza e nelle prestazioni. Il campione regionale assieme ai compagni di squadra Jacopo Sasso, Leonardo Meccia e Alberto Cavallaro ha iniziato come meglio non poteva la breve corsa a tappe, attendendo il suo momento e dando finalmente un calcio alla sfortuna di una stagione che l'ha visto competere con i migliori su ogni tipo di tracciato, ma non raccogliendo in base alle sue prestazioni quanto avrebbe meritato. Diverse cadute, la peggiore in Germania, le tante pressioni ed infine il riposo precauzionale, lo hanno penalizzato nel dimostrare tutto il suo valore ma i segnali di risveglio li aveva già dati domenica al Gran Premio della Garfagnana, tornando in gara a Sillicagnana e ritrovando il ritmo della pedalata. Nella crono di Padova la sua meritata soddisfazione vincendo con il quartetto contro il tempo alla fantastica media di 50,6 Km/h. Stamani sarà di nuovo in sella, con partenza alle 11 nella seconda tappa da Este a Vicenza per un totale di km. 106,5. Una frazione impegnativa dove ci saranno da superare i colli Euganei e Berici, oltre alla salita di Teolo (3,2 Km. al 4,2%). Il tratto che potrebbe fare maggiore selezione è lo strappo di Barbarano Vicentino di appena un solo chilometro ma con pendenze medie tra l'8 e il 12%.

CLASSIFICA DEL GIRO DEL VENETO DOPO LA PRIMA TAPPA

1.o Edoardo Cipollini (Work Service) in 7'14"

2.o Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.

3.o Jacopo Sasso (Work Service) s.t.

4.o Leonardo Meccia (Work Service) s.t.

5.o Andrea Scarso (Borgo Molino-Vigna Fiorita) a 7"

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie