polonia
   Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Settembre 2023

Visite: 153

Va ai Lions amaranto l’ottava edizione del Memorial Bernardo Romei, il torneo riservato alla categoria Under 18 che il Rugby Lucca organizza in concomitanza delle celebrazioni per il Settembre lucchese in ricordo di uno dei suoi fondatori scomparso tragicamente in giovane età. La manifestazione rappresenta ormai da anni il vernissage stagionale per la società del presidente Valerio Raschioni e anche l’occasione per incontrarsi tra atleti e tifosi, insieme anche alle famiglie di Bernardo Romei e Paolo Barsotti, il compianto professore che ebbe un ruolo centrale nella fondazione della società rossonera.

È stata quindi una grande festa ma non devono passare in secondo piano i contenuti tecnici della manifestazione che anche quest’anno si è confermata di livello molto alto. In campo le squadre hanno dato vita a sfide avvincenti e spettacolari. La formazione livornese, al secondo successo consecutivo, ha battuto in finale il Bellaria Pontedera con il punteggio di 12-5 dopo aver superato i padroni di casa nella sfida inaugurale del torneo con un netto 43-0. Ai Lions anche la targa dedicata alla memoria di Paolo Barsotti e riservata al miglior giocatore del torneo. Il premio quest’anno se lo è aggiudicato il primo centro Riccardo Pellegrini.

Niente da fare quindi per i giovani rossoneri che devono rimandare ancora l’appuntamento con il successo nella competizione. I ragazzi guidati da Marco Montefalcone falliscono anche l’obiettivo di raggiungere il gradino più basso del podio uscendo sconfitti per 27-10 dalla sfida per il terzo e quarto posto con i Mascalzoni del canale. Formazione che raggruppa gli atleti di Piombino e dell’Isola d’Elba e che a sua volta era stata superata dal Pontedera per 7-0. La squadra Under 18 del Rugby Lucca vede anche quest’anno la compartecipazione di atleti provenienti da altre 2 società: il Pistoia Rugby e il Valdinievole Rugby. Una sinergia che già nella passata stagione aveva dato buoni frutti ma che richiede un po’ di tempo per trovare la giusta amalgama tra i ragazzi.

“I risultati ci dicono che, salvo la nostra prima partita, le sfide sono state tutte equilibrate e il livello del gioco mostrato dai ragazzi buono - è il commento di mister Montefalcone -. Noi eravamo alla prima uscita tutti insieme e c’era forse un po’ di emozione nei ragazzi, oltre alla necessità di trovare le giuste misure in campo. D’altronde un conto è allenarsi insieme, un conto è giocare con avversari di un tale livello. Questo lo abbiamo pagato nella sfida con i Lions a cui vanno i complimenti per la vittoria del torneo. Già nella seconda uscita però, rotto il ghiaccio, siamo andati meglio. I ragazzi hanno fatto vedere cose interessanti e se la sono giocata contro una squadra molto forte come i Mascalzoni. Ora non ci resta che metterci a lavorare ancora più duramente in vista dell’inizio del campionato”.

Ma la giornata della palla ovale lucchese non si è esaurita con il memorial. Rappresentanti della società rossonera infatti erano presenti anche a due manifestazioni organizzate rispettivamente a Lucca e a Porcari dedicate alla scoperta delle varie discipline sportive. A questo proposito la società ricorda che è ancora possibile avviare un periodo di prova gratuito di un mese per tutti coloro che volessero avvicinarsi al rugby, ragazze e ragazzi di tutte le età. Per informazioni è possibile visitare il sito www.rugbylucca.com, telefonare al numero 380 8679199, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o scrivere alle pagine social del Rugby Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino…

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a partire dal prossimo 27 ottobre si concluderà l'incarico sostitutivo di medico…

Paola Freschi, segretaria generale FP Cgil di LUCCA: "Avendo ricevuto la disponibilità della Confederazione delle Misericordie riaprire il tavolo per…

Si è tenuta nei Chiostri del complesso di San Francesco a Lucca, “ la Festa del Lavoro Inclusivo”, organizzata…

L'Associazione Pons Tectus di Pontetetto in collaborazione con il Comitato Viabilità e Ambiente e con l’Associazione Paesi e Quartieri…

Spazio disponibilie

Ogni domenica alle ore 17 il curatore Gian Guido Grassi accompagnerà i visitatori tra le installazioni site specific indoor e le opere realizzate all'esterno da Moneyless, Tellas, StenLex, alcuni tra gli streetartist più quotati in Italia: appuntamento il 1°, 8 e 15 ottobre fino alla conclusione del progetto espositivo diffuso

Prorogati i tour per l’entusiasmante evento tra reale e virtuale, con il verde delle Mura di Lucca che si fonde con i colori dei quadri di Monet

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie