Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Novembre 2023

Visite: 323

Il Meeting Internazionale Città di Lucca diventa una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2024, il circuito della federazione mondiale che raggruppa i migliori meeting di atletica leggera al mondo. Un passo importantissimo che va a confermare l’ottima riuscita delle due edizioni, quella del 2022 e quella del 2023, della manifestazione organizzata dall’Atletica Virtus Lucca con il sostegno del comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Fidal, Federazione Italiana di Atletica Leggera. 

Dopo il successo del 2022, con il passaggio da meeting nazionale a internazionale e con la partecipazione di atleti di livello assoluto che hanno fatto registrare primati di grande rilevanza, la kermesse lucchese, inserita peraltro dalla Fidal nel progetto Meeting 2020+, ha concesso il bis nella seconda edizione confermando la città di Lucca al centro della grande atletica. La prima conferma è arrivata dalla speciale classifica di World Athletics che misura il valore tecnico delle manifestazioni di tutto il mondo e che ha assegnato al Meeting Internazionale Città di Lucca 80213 punti che lo collocano al centesimo posto, ma ad accrescere ulteriormente lo spessore della rassegna è arrivata l’ufficialità dell’inserimento nel World Athletics Continental Tour 2024.

Una soddisfazione enorme per tutto lo staff organizzativo che, dopo soli due anni, vede un riconoscimento di tale spessore. “Siamo diventati grandi – è il commento a caldo di Matteo Martinelli, direttore tecnico della Virtus Lucca e tra i principali punti di riferimento della macchina organizzativa della manifestazione – e la consapevolezza arriva dal dall’accelerazione del percorso del Meeting, nato inizialmente come nazionale, passato immediatamente a internazionale e che sin dalla prima edizione si è confermato tra i top meeting in Italia raggiungendo poi il centesimo posto al mondo al secondo anno. Ora è ufficiale il salto di categoria e questa rapidità di crescita della manifestazione è merito dell’impegno e del lavoro di un gruppo di persone, professionisti e volontari insieme, che hanno creduto fortemente a un’idea contribuendo a concretizzarla in un evento che pone la città di Lucca, il campo scuola “Moreno Martini” e l’Atletica Virtus Lucca ai massimi livelli. La soddisfazione di tutto l’ambiente si accompagna all’orgoglio di poter dimostrare che l’unione di intenti delle varie figure che a vario titolo hanno lavorato a questo progetto, ha creato un gioiello meraviglioso che adesso, con il fondamentale supporto delle istituzioni, ha bisogno di consolidarsi per confermarsi ancora su questi prestigiosi standard e rimanere un punto di riferimento non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche sotto il profilo organizzativo”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie