Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
28 Febbraio 2022

Visite: 1002

Domenica 27 febbraio la ASD Ginnastica Ritmica Lucca è stata impegnata su due fronti: la prima prova del campionato di Campionato di Serie C Gold a Caorle e la prima prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a Viareggio. Da entrambe le parti sono stati ottenuti ottimi risultati per la società lucchese, che si ritiene molto fiera delle sue ginnaste e del lavoro svolto quotidianamente in palestra. 

A Caorle la società Ginnastica Ritmica Lucca ha conquistato il 16^ posto su ben 37 squadre. Qui sono scese in pedana Gemma Selena Cianci, Nicole Scoma e Vanessa Viotto, supportate dalle compagne Dalia Conti e Benedetta Papa. Le 3 ginnaste si sono alternate ai 4 attrezzi: Nicole al cerchio, Selena alla palla e al nastro e Vanessa alle clavette. 

Qualche errore di troppo per loro, dettato anche dall’emozione di essere la prima squadra a scendere in pedana, ha penalizzato il risultato finale, ma le ginnaste hanno dimostrato comunque di essere una squadra di valore. Selena ha ottenuto il secondo miglior punteggio alla palla di tutta la gara. 

Grandi risultati anche a Viareggio, dove tutte le ginnaste lucchesi in gara sono salite sul podio, con 7 ori e un bronzo.

La prima è stata Melissa Presa, categoria LA1 A2, che ha portato a termine due ottime esecuzioni a corpo libero e palla e ha conquistato il terzo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3), alla sua primissima gara, è riuscita a vincere la paura e ad eseguire due splendidi esercizi classificandosi al primo posto. Per la categoria LA1 S1 Chiara Giulianelli, con un programma completamente rinnovato, ha conquistato il gradino più alto del podio.  Medaglia d'oro per la piccola Tiara Ricci, che ha figurato benissimo nella categoria LA2 A2, completando due buone esecuzioni a cerchio e clavette. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, con due esercizi completamente nuovi, ha portato a casa il primo posto in classifica generale. Nel pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, con due esercizi coinvolgenti, medaglia d'oro anche per Sofia Moretti (A2) alla sua prima esperienza in una gara FGI. Ultima a scendere in pedana per la Ritmica Lucca è stata la veterana Corinna Belmonte (J1), che si è piazzata sul gradino più alto del podio, grazie a due esecuzioni ben eseguite.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

Spazio disponibilie

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie