polonia
   Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da daniela nardi
Sport
02 Ottobre 2023

Visite: 743

Bellissima cerimonia quella che si è svolta stamani 2 ottobre alla scuola media G. Carducci dell’istituto comprensivo Lucca Centro Storico per l’inaugurazione dei nuovi campi sportivi del plesso.

L'inaugurazione ha visto la presenza del sindaco Mario Pardini accompagnato dall'assessore all'istruzione e all'edilizia scolastica Simona Testaferrata, del vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici, del presidente della Fondazione San Ponziano Adriano Montinari, della dirigente dell’istituto comprensivo Lucca Centro Storico Dora Pulina, dei genitori membri del consiglio di istituto in rappresentanza di tutti i genitori degli alunni della scuola.

La cerimonia è stata allietata dagli alunni che compongono l'orchestra musicale della scuola coi loro docenti di musica i professori Ditto, Bonacchelli, Luporini e Casapieri che hanno suonato e cantato l'Inno di Mameli insieme agli alunni di alcune classi, che hanno assistito all'inaugurazione in rappresentanza di tutti gli studenti.

"I lavori che hanno permesso la messa a nuovo del campo da pallavolo, di un campo da basket, di una pista di atletica, della pedana per il lancio del peso e una del salto in lungo, dei locali per le docce e degli spogliatoi per una superficie complessiva di circa 6mila 900 metri quadrati è stato reso possibile grazie alla Fondazione San Ponziano, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e all’amministrazione comunale che con uno sforzo congiunto hanno contribuito a questo importante progetto che – ha sottolineato la dirigente dell’istituto la professoressa Dora Pulinaoffrirà grandi opportunità sportive, ricreative e di socializzazione non soltanto agli alunni dell’istituto comprensivo del centro storico, ma possibilmente anche a tutta la cittadinanza. Sono infatti allo studio varie possibilità per rendere fruibile gli spazi anche a soggetti esterni alla scuola".

Il valore dei lavori si aggira sui 360mila euro di cui 100mila stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la restante parte dalla Fondazione San Ponziano.

Il presidente della Fondazione San Ponziano l'avvocato Montinari ha ringraziato tutti i vari soggetti coinvolti nell'importante progetto: dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il notevole contributo economico, al Comune di Lucca che ha concesso in uso trentennale la limonaia dove sono stati realizzati gli spogliatoi e le docce, ricordando poi il direttore dell'IMT e l'Allegra Brigata, lo studio di architettura GAA Architetti Associati -  per il quale era presente Galileo Menichini - che ha curato la direzione lavori, il rinnovo della pavimentazione delle piste sportive e la ripresa dei muretti delle aree esterne. Ancora ringraziamenti da parte del presidente della fondazione San Ponziano per la preside dell'istituto, per il consiglio di indirizzo e di amministrazione della fondazione stessa che lo hanno preceduto, per il revisore dei conti Giovanni Mei, per le società che hanno eseguito i lavori, per l'ufficio scolastico di Lucca.

L'avvocato Montinari ha sottolineato come lo sport sia e vada considerato come momento di socializzazione e di diffusione di sani valori, della sana competizione e ha quindi concluso ricordando come lui stesso sia stato un alunno delle Carducci negli anni 60 insieme al padre del sindaco, evidenziando come la scuola media del centro storico sia una delle poche in Italia a norma di legge.

Ha quindi preso la parola il sindaco che ha richiamato l'importanza dei valori legati allo sport e ricordando come anche lui sia un ex alunno delle Carducci, che alla fine della cerimonia ha voluto visitare accompagnato dalla preside.

Anche l'assessore Testaferrata ha rimarcato l'importanza dello sport, dei valori condivisi esprimendo soddisfazione per l'ammodernamento degli spazi sportivi.

Il dottor Domenici ha sottolineato come lo sport non sia ancora abbastanza praticato e diffuso tra i giovani e ha quindi manifestato tutta la soddisfazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la partecipazione al recupero delle aree esterne della Carducci.

Ha preso poi la parola la preside professoressa Dora Pulina, molto orgogliosa dell'ottimo risultato ottenuto grazie al contributo delle varie realtà coinvolte, che ha ringraziato sentitamente.

La preside ha citato l'articolo 33 della Costituzione italiana che ha sancito l'importanza dello sport tra i valori primari della nostra Repubblica, anche in relazione alle abilità di ogni persona, e ha ricordato una frase del ministro per i giovani e lo sport Abodi affermando che davvero lo sport può essere considerato una difesa immunitaria per il tessuto sociale.

Il sindaco ha eseguito il tradizionale taglio del nastro sulla pista di atletica insieme al presidente Montinari, alle altre autorità presenti e agli alunni che lo hanno circondato festosi e coi quali si è intrattenuto per un po'.

Una giornata davvero importante quella di oggi per l'istituto comprensivo Lucca centro storico e per tutta la città.

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato 9 dicembre alle ore 21 nella Sala Convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, di Via S.Micheletto n° 3, sarà proiettato…

E' domenica 10 dicembre il 75° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. In occasione di questo importante evento l'associazione Conpartecipo…

Spazio disponibilie

L'associazione "Sinistra con" organizza un approfondimento dell'esortazione apostolica "Laudate Deum" e degli alti richiami di Papa Francesco per la giustizia ambientale e sociale e per la pace

È stato approvato il progetto definitivo per una nuova rotatoria e un parcheggio che sorgeranno all'incrocio fra via…

Spazio disponibilie

Un opuscolo informativo su come accedere alla legge 104, come ottenere i diritti…

In riferimento alle segnalazioni sul surriscaldamento di alcuni conduttori elettrici aerei verificatisi nel territorio comunale di Porcari, E-Distribuzione, la…

Questo week-end non prendete impegni, vi aspettano due giornate di cultura e intrattenimento. Va in scena sabato 9 e domenica…

Spazio disponibilie

I compositori Girolamo Deraco e Diego Sánchez Haase, docenti del Puccini International Opera…

Domenica 10 dicembre alle 16 presso la sede dell’Associazione Filarmonica Il Matanna Onlus in Via Cadorna 23 a Pomezzana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie