Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Gennaio 2024

Visite: 572

Ancora ottime prove per gli atleti della Virtus Lucca che nello scorso fine settimana si sono distinti tanto per prestazioni quanto per i risultati ottenuti nelle differenti competizioni. Il primo sussulto arriva dal Meeting indoor corse di Firenze, dove nella gara dei 60 ostacoli si registra il doppio primato personale per gli Allievi Senale Kankanige, 8”78 e medaglia di bronzo, e per Alessandro Vanni 9"04. Nel capoluogo da sottolineare anche le performance di: Francesco Cordoni, Daniel Galigani, Viola Perotti sui 60 metri e Alice Albiani sui 60 ostacoli.

A Parma, sulla distanza dei 400 metri, grande esordio in maglia Virtus per il mezzofondista Matteo Leverotti, Juniores classe 2005 allenato dal tecnico Vincenzo Caruso e arrivato a titolo definitivo dall’Atletica Alta Toscana che si è presentato con un eloquente 52”48.

A Padova, nuovo primato personale indoor sui 400 metri per Christian Cordoni (52"68) che costituisce un ottimo segnale in vista dei tricolori indoor della prossima settimana ad Ancona. Nella stessa gara bene anche Vutha Locci e Simone Melani mentre sui 1500 metri buona prova di Augusto Orsi che conferma le proprie qualità.

Al Meeting Carrara Indoor Giulio Guccione, al termine di una bellissima gara, si laurea campione toscano Cadetti degli 800 metri con il tempo di 2’05”80 mentre Francesco Biagioni, proveniente dal vivaio del gruppo sportivo Marciatori di Barga, conquista il titolo campione toscano Cadetti dei 50 ostacoli con il tempo di 7”54. Nel peso Cadetti gli atleti biancocelesti si piazzano al secondo, terzo e quarto posto rispettivamente con Edoardo Cosimini, anche lui proveniente dal vivaio del gruppo sportivo Marciatori di Barga, argento con 11.83, Alessandro Salerno bronzo con 11.43 e Luca Cantoni quarto con 11.03. Per tutti e tre si tratta del primato personale.

Nei 50 metri Cadetti, medaglia di bronzo per Federico Pellegrini (6”58) e nel peso Ragazzi, bravo

Gioele Belluomini, proveniente dal vivaio dell’Atletica Torre del Lago, a salire sul terzo gradino del podio con la misura di 10.18.

Tra le Cadette ottimo piazzamento per Nikola Trzos, quarta nei 50 ostacoli e per la staffetta 3x2 giri composta da Trzos, Rebecca Brunini e Diana Orzali. Tra le Ragazze in evidenza Gaia Sica negli 800 metri.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie