Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
10 Aprile 2025

Visite: 190

Un altro fine settimana di grande intensità per la Pugilistica Lucchese, con appuntamenti di primissimo ordine per gli atleti lucchesi più o meno giovani. Il momento più alto lo ha però toccato senza ombra di dubbio David Lorandi, che domenica pomeriggio a Firenze, a margine degli incontri del Torneo Interregionale Nepi, ha vinto le finali delle fasi regionali dei campionati italiani under17 nella categoria 57kg. Dopo la grande prestazione fatta in casa, nei quarti e nelle semifinali dei campionati in cui ha sconfitto prima Leonardo Tei (Boxe Rosignano) e poi Luca Bargagna (Fight Gym Grosseto), il livornese adottato lucchese ha proseguito la striscia di ottime performance anche nella finale contro Andre Corridori (Fight Gym Grosseto). Il pur ottimo avversario non è infatti riuscito a trovare la chiave giusta per mettere in difficoltà Lorandi, apparso molto maturato e pronto per conquistare il titolo nazionale che gli sfuggì di un soffio lo scorso anno nella categoria Schoolboy (l'attuale under 15), quando si dovette accontentare della medaglia d'argento. Il percorso da compiere resta però ancora lungo, e il prossimo appuntamento per il giovane pugile sarà quello con le fasi interregionali che termineranno entro la fine di settembre.  
Passando invece ai giovanissimi, nella mattinata di domenica si è disputato nella sede della Pugilistica Lucchese il terzo criterium giovanile regionale. La competizione che cimenta i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 13 anni in varie prove propedeutiche per il pugilato ha visto un'ampia partecipazione dal vivaio lucchese, che non si è fatto sfuggire l'occasione per conquistare qualche posto sul podio. Nella categoria Cuccioli (5-6 anni) la società nostrana fa l'en plein del podio, con il primo posto di Carmen De Rosa, il secondo posto di Gabriel Bigongiari e il terzo posto di Bruno Testa. Nei Cangurini (7-8 anni) solo medaglia di partecipazione per Liam Burca, unico partecipante della squadra di casa. Nei Canguri (9-10 anni) continua a vincere la coppia composta da Lorenzo Contino e Giacomo Arambasa, mentre l'argento è stato conquistato da Silviu Arambasa e Justin Kuci. Negli allievi la vittoria continuare ad andare alla coppia mista di Alessio Capobianco (Spes Fortitude Livorno) e Giuseppe Pintus (Boxe Firenzuola), mentre le lucchesi Chiara Warnakulasuryia e Daisy Kuci si devono accontentare del secondo posto. Medaglia di bronzo per l'altra coppia lucchese composta da Christian Bigongiari e la jolly Chiara Warnakulasuryia.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie