Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
11 Gennaio 2024

Visite: 1004

Cresce l'attesa per uno fra i principali ed ambiti appuntamenti del ciclismo amatoriale in Toscana. Sabato 17 febbraio si corre per il 19.o Trofeo "Ricordando Marco Pantani". Una corsa che ha nel tempo risvegliato la voglia di correre per qualsiasi fascia di età nel ricordare il grande campione romagnolo in un ciclismo che cala il numero di tesserati in età giovanile ma tiene come numero di praticanti a livello amatoriale inteso anche come attività ludica, di benessere fisico e di aggregazione. In ricordo di Marco Pantani, scomparso il 14 febbraio 2004, sono diverse le iniziative nate per ricordare i suoi grandi trionfi. Una tiene la sua periodicità annuale ed è quella fortemente voluta dal Pedale Lucchese Poli con a capo il suo presidente Pierluigi che continua ad alimentare l'interesse degli sportivi grazie alle sue iniziative, proseguendo le tradizioni avviate da suo padre Antonio e proprio quest'anno festeggia il novantennale dalla fondazione dello storico negozio di famiglia gestito in Piazza S. Maria dal nome omonimo Cicli Poli.
La corsa del 17 febbraio che partirà alle ore 14 da S. Anna vedrà ancora una volta alla partenza le più forti squadre fra le quali il Team Stefan di Porcari, il G.S. Baglini di Nodica, il Ciclo Team San Ginese, ma anche le formazioni più agguerrite delle parti più distanti della Toscana e della Liguria. Proprio un ligure, l'ex professionista chiavarese, il ventinovenne Luca Raggio, si aggiudicò la scorsa edizione superando nell'ordine Pietro Sarti ed il garfagnino Lorenzo Guidi, vincitore nel 2022. Diversi i motivi di interesse in quanto chi non ha le carte per poter competere ad essere il primo assoluto sotto lo striscione di arrivo, che ancora una volta sarà presso Chiatri Puccini, ha la possibilità di cimentarsi a contendersi il podio di categoria nelle varie fasce di età in classifiche separate. Con tre successi assoluti a testa il pisano Fausto Baglini ed il fucecchiese Andrea Beconcini sono i plurivincitori ed i loro successi per lo più sono avvenuti in solitaria grazie ad azioni strepitose sfoderate nell'ultimo chilometro in salita, quando nel ragguardevole dislivello mostrarono forza esplosiva nello scatto risolutore. Difficile fare un pronostico quest'anno perchè fino al giorno della partenza chiunque ha la possibilità di iscriversi ed il novero dei partecipanti sarà completo soltanto in quel frangente, anche se è prevedibile che i vincitori delle ultime edizioni siano in gara per ripetersi.
SI ARRIVA NEL PAESE DI VACANZA DI GIACOMO PUCCINI IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA SUA SCOMPARSA.
FRA I CERIMONIERI IL PRESIDENTE PROVINCIALE F.C.I. PIERLUIGI CASTELLANI
Risale quest'anno il centenario dalla morte di Giacomo Puccini ed anche la Ricordando Marco Pantani ha un sapore particolare perchè un pensiero al musicista è d'obbligo dal momento che si arriva a Chiatri, nella collina dove il maestro amava trascorrere i suoi giorni di riposo. Dopo i successi di "Manon Lescaut" e de "La Bohème" (quest'ultima opera scritta nella Villa del Castellaccio a Uzzano Castello, oggi di proprietà del Conte Guido Anzilotti) acquistò la villa dei Samminiati proprio a Chiatri, la sua prima proprietà dopo la casa natale di Lucca. Motivo in più per i concorrenti di segnare il proprio nome nell'albo d'oro in questa edizione che sarà ancora sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana. E' annunciata la presenza anche del presidente provinciale F.C.I. Pierluigi Castellani che sarà fra i cerimonieri alle varie premiazioni.
IL PERCORSO
Inizialmente dopo la partenza da S. Anna si procede per S. Alessio da dove iniziano cinque giri piani che si snodano verso Mutigliano, Ponte del Giglio e Monte S. Quirico. Al termine del quinto giro si prosegue per Carignano e quindi verso l'innesto della Via Sarzanese in direzione Maggiano. Da qui si inizia a salire verso il Monte Quiesa e l'ostilità più severa della giornata, Chiatri Puccini a quota 354 metri, con l'arrivo di fronte al ristorante Prato Verde. Su queste ultime rampe si è sempre risolta la corsa nelle edizioni precedenti. Sessanta i chilometri complessivi al termine dei quali verranno assegnate anche le maglie di campione provinciale F.C.I. Si prevedono non meno di 120 partenti e per le iscrizioni si procede con il sito www.segreteriagare.it/master. La partecipazione è riservata ai cicloamatori di tutti gli enti e categorie. Un'altra corsa marcata Poli, colui che ha organizzato dagli anni 70 ad oggi più di 230 corse, una longevità che possono vantare in pochissimi a livello regionale.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie