Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
14 Dicembre 2024

Visite: 697

Un premio speciale a Sara Morganti, atleta paralimpica di equitazione, pluricampionessa mondiale di paradressage, straordinario esempio di come sia importante considerare le difficoltà non come limiti ma come ostacoli da superare.

La consegna di questo riconoscimento è  stata al centro della tradizionale festa degli auguri del Panathlon International Club Lucca e dell'Unione nazionale dei Veterani dello Sport di Lucca, che si è svolta ieri (venerdì 13 dicembre) al Grand Hotel Guinigi e che ha permesso come sempre di fare il punto della situazione, in ambito sportivo, per il territorio lucchese. 

L'organizzazione dell'evento è stata dunque curata da Panathlon e UNVS, uniti da valori comuni, che hanno lavorato spesso insieme per la promozione della pratica sportiva, soprattutto a beneficio dei giovani, anche vigilando e segnalando sempre in maniera costruttiva i bisogni del mondo dello sport e della scuola. 

Alla festa degli auguri hanno partecipato anche molti altri enti e associazioni che sono stati al fianco di Panathlon e Veterani dello Sport in importanti iniziative. Presenti inoltre personaggi di primo piano del panorama sportivo, oltre a soci di Panathlon e UNVP che si sono fatti onore a livello nazionale e anche internazionale. 

Nel corso della serata il presidente del Panathlon Club Lucca Lucio Nobile e la presidente della sezione lucchese dei Veterani dello sport "G.Dovichi" Carla Landucci  hanno illustrato le molte attività svolte nel corso del 2024 dai due club, sia separatamente che (spesso) insieme. 

È  stata ribadita l'importanza del progetto Slurp, portato avanti nelle scuole primarie e dell'infanzia con l'obiettivo di far svolgere ai bambini, almeno due volte alla settimana, attività di educazione fisica. Sei club di servizio, che hanno formato un'associazione con proprio statuto, denominata appunto Slurp, alla quale è stata demandata la direzione dell'attività e la sua organizzazione: Soroptimist International di Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Club Lions Lucca Host, Rotary Club di Lucca, Panathlon di Lucca e Veterani dello Sport – sezione di Lucca.

Un'iniziativa supportata dai comuni di Lucca e Capannori. 

Si è parlato anche della seconda edizione del premio letterario "Sportiva...mente" organizzato dall' Area 6 Toscana del Panathlon International con il contributo della Regione Toscana: 880 allievi delle classi IV e V delle scuole primarie toscane hanno preso parte al concorso con un componimento che parlasse del valore e del significato che ha lo sport per loro, con premiazione, anche di studenti della Piana di Lucca, effettuata in Regione. 

Nel corso della conviviale di venerdì 13  dicembre, oltre al premio speciale  a Sara Morganti, sono stati consegnati altri riconoscimenti: quello, prestigioso, per il Panathleta dell'anno alla tesoriera Ilaria Rosellini, quelli per gli anni di permanenza nel Club a Enrico Turelli (60 anni) e Luciano Galli (56 anni).

Premi anche a Guido Lazzarini, Alessandro Sesti, Marzio Simonetti e Alessandro Pfanner, soci da 10 anni.

Presenti all'incontro, tra gli altri: gli assessori del comune di Lucca Simona Testaferrata e comune di Capannori Silvia Sarti, la presidente nazionale UNVS Francesca Bardelli, il presidente del Distretto Italia del Panathlon Giorgio Costa (in collegamento), il governatore Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit, il delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani, il  referente per l'Ufficio scolastico dei progetti nazionali sport, salute e benessere Claudio Oliva, il primo dirigente della Questura di Lucca Virgilio Russo.

Hanno partecipato anche rappresentanti di Club "amici": Danila Andreoni per il Soroptimist, Paolo Cattani per il Rotary, il past governatore del distretto 108 Lions Giuseppe Guerra, Giovanni Mei per il Club Lions Lucca Le Mura, Raffaele Nannipieri per il Club Lions Lucca Host, Giovanni Illibato per il Lions Antiche valli lucchesi.

Tra gli ospiti della serata anche il mitico Tonino Raffa, giornalista Rai e voce di "Tutto il calcio minuto per minuto".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie