Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da valter nieri
Sport
04 Luglio 2023

Visite: 6367

Nello scorso week-end a Foligno Stefano Gori ha conservato il titolo cat. T11 nei campionati italiani Libertas outdoor vincendo nei 100 metri piani, lancio del giavellotto e lancio del peso.

"Sapevo di poter vincere e fortunatamente ce l'ho fatta", spiega soddisfatto il baronetto dello sport lucchese. " La gara che mi dava più preoccupazione era quella dei cento metri che ho portato trionfalmente a termine in poco più di 15 secondi. Devo ringraziare la mia guida Giuseppe Zucchetto che mi è stato molto di aiuto anche in fase di riscaldamento. Con lui sono sincronizzato nel ritmo gara ed ha una falcata simile alla mia. Abbiamo gestito la corsa per vincerla tenendola sotto controllo. Con maggiore sforzo potevamo conseguire anche un tempo migliore. Nei lanci invece il mio accompagnatore è stato ancora una volta Giuseppe Balducchi. Con questi 3 titoli raggiungo così quota 204 nei titoli vinti fra i campionati Fispes, Libertas e CSI e la competizione mi da la forza di guardare sempre avanti con grande ottimismo".

Allo stadio Enzo Blasone circa 2 mila sono stati i partecipanti fra sabato 1° luglio e domenica 2 luglio nella 69.a edizione tricolore con l'organizzazione tecnica dell' A.S.D. Atletica Winner Foligno e con l'approvazione della Federazione italiana di atletica leggera e del Centro Regionale Libertas Umbria. La Libertas Lucca era in gara con Stefano Gori che, oltre a vincere fra i non vedenti la gara dei 100 metri, si è sbarazzato della concorrenza dei master 40-70 anni integrati per le gare di giavellotto e peso, ma anche con altri atleti ed a livello di risultati spiccano anche i piazzamenti di Cesare Mancini (Master 50) quinto nei 100 metri piani e quarto sia nel giavellotto, sia nel lancio del peso.

A fine gara Stefano Gori ha ricevuto la telefonata del presidente lucchese Renzo Marcinnò.

"Era molto soddisfatto dei miei risultati-dice il pluricampione italiano-si è complimentato con me dicendo che rappresento con onore l'atletica lucchese e con il mio impegno a livello agonistico metto in risalto la Libertas Lucca a livello nazionale dandole maggiore conoscenza e prestigio".

In effetti l'atleta lucchese con i suoi 63 anni continua ad essere un esempio per i più giovani che iniziano una pratica sportiva come specchio della società, in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento nell'inseguire sempre gli obiettivi prefissi.

I PROSSIMI IMPEGNI GUARDANO A SETTEMBRE ED AI NAZIONALI C.S.I.

Dai campionati Libertas a quelli C.S.I. Il tricolore è pronto a risplendere nuovamente per il "Baronetto" nella prima decade di settembre quando sarà ancora in pista per difendere i suoi titoli anche nei campionati italiani C.S.I. in programma a Cles, nel Centro per lo Sport e del Tempo Libero. In questo caso rappresenterà il C.S.I. di Lucca presieduto da Ilaria Orlandini e sarà ancora una volta lui il faro della squadra, pronto a salire di nuovo sul podio nelle sue specialità preferite dell'atletica, uno sport che continua a dargli benefici fisici e mentali, ma soprattutto equilibrio e buon umore nell'affrontare le giornate. Un settembre per lui ricco di appuntamenti perchè subito dopo dovrà recarsi a Brescia per cimentarsi nella seconda prova dei campionati di società Fispes e cercare di impinguare il punteggio del GSH Sempione 82, impegnato a stretto contatto con altre squadre che vanno per la maggiore nella conquista del campionato italiano che sfuggì per poco lo scorso anno alla società piemontese presieduta da Elisabetta Saccà.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie