Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
18 Novembre 2023

Visite: 443

Così potrebbe essere sintetizzato l'evento che si è svolto (venerdì 17) alla palestra di San Concordio. Un'iniziativa che prende vita grazie al progetto Prisma, acronimo di "Percorsi di inclusione sociale, mediazione ed aggregazione territoriale" presentato in questi giorni presso la sala conferenze dell'UST di Lucca e Massa Carrara in Piazza Guidiccioni.

A tirarne le fila è la Prefettura di Lucca che con il progetto Prisma, finanziato dal Ministero, tramite il programma FAMI – Fondo asilo migrazione e integrazione - ha l'intento di creare sul nostro territorio una rete, per realizzare nuovi percorsi di accoglienza e integrazione. Un progetto al quale hanno aderito come partner la Scuola Sant'Anna di Pisa, l'Isi Carlo Piaggia di Viareggio, l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, l'Istituto Comprensivo Ungaretti e il Comune di Lucca.

Il Basketball Cluba Lucca ha accolto con entusiasmo l'invito da parte dell'Ufficio scolastico a dare il proprio contributo, rientrando questo tipo di attività a pieno titolo nella logica di lavoro che BCL sta portando avanti da tempo, ovvero la promozione del benessere, della salute e soprattutto dell'inclusione tra i ragazzi. È quindi motivo di orgoglio avere l'opportunità di collaborare con le Istituzioni in simili iniziative ed in particolare con la Scuola come partner ideale per una società sportiva per promuovere tali valori.

Il primo passo è stato quello di realizzare un evento sportivo presso la Palestra di San Concordio, al quale hanno partecipato, con i loro rappresentanti, tutte le istituzioni facenti parte del progetto, dalla Prefettura di Lucca, al Comune di Lucca, l'UST , il Dirigente del Comprensorio Ungaretti, e vari docenti scolastici, oltre alla dirigenza del BCL.

I veri protagonisti della mattinata sono stati però i ragazzi che assieme agli atleti del BCL hanno dato vita ad emozionanti partitelle, dove nessuno si è risparmiato. In chiusura non poteva mancare una gara di tiro a canestro, alla quale hanno partecipato con entusiasmo gli atleti ed i ragazzi dell'Istituto sportivo Fermi che hanno dimostrato spiccate capacità realizzative.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie