Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Bf Porcari - Sei Versilia Viareggio
61-41
(19-11, 18-6, 11-10, 13-14)
Bf Porcari: Granata 1, Del Carlo 5, Fusco 10, Uberti, Melchino 10, Donatini F. Donatini A., Ter Braake, Tocchini 5, Menchini, Giusti 8, Bartoli 22. Coach Salvioni.
Viareggio: Razzuoli 4, Tamagnini 3, Foglia 16, Lorenzi, Rugani 2, Neri 1, Trosi 3, Tripalo 6, Iacomelli, Braccili, Frisali 2, Edu Mengue 4. Coach Giannelli.
Arbitro: Marini.
Un Porcari da stropicciarsi gli occhi domina la capolista Viareggio che si è presentata al Palasuore imbattuta, forte del primato in classifica conquistato grazie a 10 vittorie di fila. Ma stavolta sulla sua strada ha trovato una formazione solida, grintosa, determinata, decisa a regalare una grande soddisfazione a se stessa e ai propri tifosi. E così è successo e sono arrivati due punti molto importanti, che avvicinano Porcari all’obiettivo playoff.
E’ stata davvero una bella prova corale quella della formazione gialloblù, entrata in campo con il piglio giusto. Sin dalle prime azioni si è vista l’energia, l’intensità, la determinazione che hanno sospinto Giusti e compagne. I primi canestri, la difesa forte che ha portato a recuperare svariati palloni e a costringere Viareggio a errori al tiro, ha dato ulteriore fiducia alle porcaresi e ha complicato la serata del Sei Versilia. Così, con il passare dei minuti, il parziale si è dilatato. Nel secondo quarto la musica non è cambiata, Viareggio si è ritrovata senza Tripalo uscita per un colpo che l’ha costretta per diverso tempo in panchina, e ha perso la bussola.
All’intervallo lungo il tabellone recita 37-17, con un eloquente vantaggio che le gialloblù hanno mantenuto anche nell’ultimo quarto, quando Viareggio con una reazione d’orgoglio ha recuperato fino al -13, per subire però subito dopo un nuovo break delle padrone di casa che hanno chiuso in scioltezza, festeggiando con il proprio pubblico.
Felice, ovviamente, a fine gara coach Francesca Salvioni: “Questa vittoria e questa prestazione ci riempiono di soddisfazione, ma la squadra deve capire che prove come quella contro Viareggio devono essere la normalità e non l’eccezione. Le ragazze sono state brave sui due lati del campo, sia in difesa che in attacco, i canestri e le palle recuperate in difesa ci hanno dato fiducia, spingendoci verso questo successo”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 817