Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 370
90 - 84
19/30 – 40/50 – 68/66 – 80/80 – 90/84
19/30 – 21/20 – 28/16 – 12/14 – 10/4
ABC Castelfiorentino: Rosi , Lazzeri , Corbinelli 15, Pucci 8, Merlini , Viani , Zaiets 15, Scali 10, Cantini 2, Nannipieri 18, Delli Carri , Belli 22. Coach Angiolini, ass. Mostardi.
Bcl: Landucci , Burgalassi 13, Lenci, Lippi 6, Barsanti 7, Simonetti 15, Tempestini 4, Del Debbio 21, Brugioni , Pierini 9, Trentin 9. Coach Olivieri, ass. Giuntoli
Il Basketball Club Lucca perde in un partita ancora una volta dalla doppia personalità, un bel primo tempo ed un vantaggio in doppia cifra al riposo, tutto quanto sprecato nella ripresa, lasciando il pallino del gioco in mano al Castelfiorentino che ha saputo con molta caparbietà e nessun tipo di soggezione, ribaltare il punteggio e condurre la partita fino al termine guadagnandosi meritatamente i due punti.
Palla conquistata dai biancorossi e primi tre punti della partita, Bcl protratto in attacco replica poco dopo per lo 0/6, Castello prova a rispondere dall'area per il 2/6, ma a fare il gioco sono i biancorossi fino al 2/13 del primo time out casalingo.
Dalla panchina non giunge nessuna scossa per i padroni di casa, mentre per il Bcl Pierini va in schiacciata per il 4/15.
Padroni di casa che riprendono vigoro grazie a due triple ben messe e ad un contropiede che frutta altri due punti per il 14/23 a due minuti dalla prima sirena.
Del Debbio con un paio di triple mantiene i sette punti di vantaggio, poi Barsanti dai liberi e Trentin da sotto arrotondano al 19/30 di fine quarto.
Secondo quarto con i padroni di casa più precisi per un parziale provvisorio di 9/4, Belli e Corbinelli con le loro triple risalgono al meno 6 ai cinque minuti del secondo quarto.
Simonetti e Trentin riescono a rintuzzare gli attacchi del Castelfiorentino, a dargli una mano c'è anche Lippi che dai liberi realizza il 32/38.
Del Debbio da sfoggio di precisione da fuori infilando la sua terza tripla della serata per il 32/41, ma Castello non sembra assolutamente intenzionato a lasciare che il Bcl scappi via e con Scali da tre prova ad agganciare i biancorossi.
Prima un indiavolato Del Debbio per un'altra tripla, alla quale risponde Scali ancora da tre poi Pierini manda tutti negli spogliatoi per il riposo siglando il 40/50 al termine del primo tempo.
Il rientro in campo è qualcosa di già visto, un Bcl imballato che si lascia sopraffare dai padroni di casa, 12/1 il parziale che i ragazzi di Olivieri incassano in meno di tre minuti, Pucci, Belli, Zaiets imperversano a piacimento nell'area biancorossa per il 56/56 a quattro minuti dalla terza sirena.
E' un terzo quarto molto complicato per il Bcl, ancora una volta fa i conti con un avversario che nella ripresa va in massima fiducia, infliggendo pesanti parziali, 21/13 per un punteggio di 64/63, poi un Del Debbio davvero strepitoso infila la sua ottava tripla per il 64/66 a un minuto dal termine poi è di nuovo il castello ad andare a segno, 68/66 il finale del terzo quarto.
L'inizio dell'ultimo quarto vede sempre i padroni di casa condurre il gioco, allungando al 70/66, Burgalassi accorcia al meno uno, poi Lippi guadagna due liberi per il 70/70, di Del Debbio da tre, ma non c'è tempo, Zaits rilancia da tre ed ancora Castello con Nannipieri da due per il 75/73 a cinque dal termine.
Simonetti da sotto per il 75 pari di un match sempre più complicato da portare a casa, palla persa a centrocampo dal Bcl e cinicamente i padroni di casa sfruttano a pieno l'occasione 77/75.
Simonetti e Lippi da sotto provano ripetutamente ad infilare la palla nel canestro, ma davvero sembra essere stregato, 79/77 a poco più di due minuti dalla sirena, Bcl che rientra sull'80/80 e guadagna i 5 minuti del primo over time del campionato.
Primi due punti per i padroni di casa che replicano subito dopo da tre con Belli per 85/80 con ancora tre minuti e 50 di gioco. I punti di vantaggio adesso sono sette ed i minuti da giocare sono due, Tempestini accorcia dalla lunetta, 87/82 Il vantaggio dei padroni di casa è di 6 lunghezze con soli 46 secondi di gioco, tanto basta per castigare il Bcl, finale a Castelfiorentino 90/84
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Caffè Toscano Pielle Livorno - Green Lucca Le Mura Spring
48-38
(18-10; 26-21; 34-37)
Pielle Livorno: Maffei n.e., Caverni, Nottolini 6, Zorzi, Cecchi 14, Castiglione V. 4, Castiglione M. n.e., Collodi 16, Cecconi 4, Menchetti 4. All.: Castiglione
Le Mura Spring: Barberio n.e., Tessaro 2, Pellegrini 6, Morettini 13, Rapè, Valentino 7, Michelotti 5, Peri, Cerkaska 5, Fedorenko n.e. All.: Biagi
Prestazione sotto standard per le ragazze del Green Lucca, irretite dalla pressione dalle avversarie come all'andata, ma che comunque avevano tenuto il campo fino al terzo quarto. Complici le numerose assenze, mancate da entrambe le parti le consuete realizzatrici, ne è venuta fuori anche questa volta una partita di livello non eccezionale.
Primo quarto con le livornesi che tentano la fuga, la terza tripla al settimo minuto vede sul tabellone un eloquente 16-5, con le ospiti che non hanno ancora segnato dal campo. Ma i due sottoplancia di Valentino e la tripla di Cerkaska in 30 secondi le rimettono in partita (16-10). Cecchi al non fissa il risultato del primo periodo sul 18-10
Al rientro si segna poco, al quinto siamo ancora sul 19-12, ma le Spring recuperano lentamente, i due dalla media di Pellegrini chiudono sul 26-21.
Nel terzo quarto il ritmo cambia, segna subito Cecconi (28-21), ma si scatena Morettini che, prima con un tiro dalla media poi due triple, ribalta il risultato (28-29). Valentino allunga sul 28-31, ma Cecchi impatta nuovamente 31-31. Sul finale Pellegrini riporta il vantaggio sul 34-37.
Ultimo quarto le Spring con panchina corta non ne hanno più, mettono un solo tiro libero al nono e le padrone di casa senza strafare si aggiudicano la partita.
"È stata una partita combattuta - commenta coach Biagi - con poca fluidità in attacco da ambo le parti. Ci aspettavamo una partita confusionaria come è stata, ma con due squadre che comunque si sono affrontate a viso aperto e non hanno fatto mancare il loro impegno."
Prossima gara al Palatagliate mercoledì 31 ore 21,15 contro Number 8 di San Giovanni Valdarno.