Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
Gli anni passano, ma il vizio del gol resta immutato. C'è il "timbro" inconfondibile – una sorta di marchio di fabbrica – di Mirko Donati, dietro al pareggio che la Folgore Piano della Rocca è riuscita a strappare nel derby col Diecimo. Il campionato in questione è quello di Prima Serie Dilettanti dell'Aics di Lucca, che vede impegnati i gialloverdi guidati da mister Ledian Burreli nella lotta per la salvezza. Sabato pomeriggio la Folgore era impegnata in casa in un derby sempre molto sentito. I locali erano in svantaggio, quando per Donati – schierato titolare – è arrivata la più ghiotta delle occasioni: un calcio di rigore, che il bomber ha trasformato da par suo. Classe 1974, l'attaccante di Lucignana ha tagliato pochi giorni fa il traguardo delle 50 "primavere", ma ad appendere le scarpette al chiodo non ci pensa proprio. Alla Folgore dall'estate 2006, in quasi 18 anni ha ricoperto tutti i ruoli possibili all'interno del sodalizio guidato dal presidente Claudio Frediani: giocatore, dirigente e un anno persino allenatore. Una lunga storia legata da un unico filo conduttore: il gol. Nel 2018 la società lo premiò con una targa, dopo aver raggiunto il fantastico traguardo delle 100 reti in gialloverde. Nel frattempo lo score è salito ancora. E "Mirkino" non vuole certo fermarsi qua.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 324
Di nuovo una partita ad alto tasso di difficoltà per le ragazze del Green Lucca Le Mura Spring quella di sabato 27 contro Caffè Toscano Pielle Livorno, altra diretta inseguitrice al terzo posto a soli due punti di distacco.
Le lucchesi oltretutto non potranno contare sulla guardia Viktoriia Fedorenko, reduce da un infortunio al polso sinistro e sulla play Caterina Cerri, mentre potrebbero recuperare Chiara Tessaro ancora alle prese con un risentimento al polpaccio destro.
Pielle Livorno è inoltre squadra difficile benchè molto conosciuta nei suoi elementi, in quanto in gran parte per molti anni in Spring. Squadra che non segna molti punti (59,1 media/gara), ma ne subisce pochissimi (46,3 media/gara) ed ha in Viola Castiglione la top scorer con 152 punti, dei quali circa la metà realizzati da oltre l'arco. All'andata al Palatagliate finì con la vittoria delle Livornesi per 40-59.
Questa fase del campionato ha comunque già espresso i suoi primi verdetti e le prime quattro, a sette giornate dal termine, sono già sostanzialmente sicure di un buon posto nei Playoff. Quindi un periodo per tirare il fiato, svuotare l'infermeria e prepararsi alla bagarre finale che designerà chi andrà a giocarsi gli spareggi per la promozione in A2. Ma coach Biagi se la vuole giocare fino in fondo.
"Sarà una partita difficile - conferma - loro sono una buonissima squadra, allenata molto bene e con diversi elementi di valore. Noi cercheremo di arrivare nelle migliori condizioni possibili, chi andrà in campo riuscirà a giocare al meglio per attaccare il loro gioco, fatto di una buonissima difesa e tanta aggressività".
La gara sarà arbitrata da Alberto Volpi di Cecina e Samuele Rossetti di Rosignano Marittimo.