Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.
Accompagnata dai Maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, la giovane pugile, passata anzitempo nella categoria élite lo scorso settembre per poter partecipare già alla fine del mese agli ultimi campionati italiani under 22, ha trovato davanti a sé un’avversaria di grande valore. Di fronte a lei sul quadrato si è infatti presentata Rachele Fiore (AV Boxing Team), medaglia d’argento nella categoria 50kg agli ultimi campionati assoluti femminili. La Fiore è infatti scesa di categoria per disputare il match contro Rossetti Busa nella categoria 48kg.
Nonostante le premesse, che facevano prevedere un incontro particolarmente agguerrito, l’incontro si è però rivelato a senso unico, con la pugile lucchese che, fin da subito, ha iniziato ad imporre il proprio ritmo allo scontro. Calma ed attenta ai consigli del suo angolo come al solito, Rossetti Busa ha infatti iniziato immediatamente a braccare l’avversaria che, dotata di leve più lunghe, cercava invece di mantenere la distanza di combattimento a lei più congeniale. Compito non facile con una Rossetti Busa così ispirata, che ha saputo leggere attentamente la situazione sul ring, alternando colpi singoli e precisi ad incrociare l’avversaria, per arrestarne gli attacchi, e serie di pugni violente quanto rapide nei momenti in cui riusciva ad accorciare la distanza. Dopo tre riprese in cui una mai doma Fiore non ha però saputo venire a capo del pressing della lucchese, il verdetto è quindi stato una meritata vittoria per la pugile nostrana, che ha aperto così il 2024 della Pugilistica Lucchese con una bella vittoria.
Risultato che, come già detto, fa ben sperare per il resto della stagione, ed in particolare per i prossimi campionati italiani under 22, in programma già a maggio, a cui anche la Rossetti Busa tornerà con l’obbiettivo di migliorare il piazzamento finale dello scorso anno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 331
Due vittorie e due sconfitte nell’ultimo turno dei rispettivi campionati per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari. Successi per Under 15 e Under 14, referti gialli invece per Under 19 e Under 17. Ecco il quadro delle gare.
Under 19. Bf Porcari - Firenze Academy 27-84 (4-22, 4-27, 11-14, 8-21).
Tabellino: Melchino 12, Uberti 5, Ter Braake 4, Tovani 2, Tasha 2, Boschi 2, Diroma, Di Gino Puccetti, Bianchi, Martinelli, Giori, Obioha. Coach Salvioni, assistente Querci.
Niente da fare per l’Under 19 contro Firenze Academy, capolista imbattuta del campionato. La squadra ospite ha imposto la sua forza sin dai primi minuti, giocando ad alti ritmi e con grande atletismo. Evidenti le difficoltà delle gialloblu che nel primo quarto hanno segnato solo 4 punti, tutti dalla lunetta. Nel secondo quarto il primo canestro dal campo è arrivato dopo 4'30" . Troppo il divario fra le due formazioni, alle porcaresi sarebbe servita più intensità e aggressività in difesa e maggiore precisione in attacco per cercare di contenere il passivo. Nota lieta della serata il ritorno sul parquet di Valentina Diroma a oltre un anno da un grave infortunio.
Under 17. Bf Porcari - Bf Pontedera 42-55 (11-14, 13-13, 9-22, 9-6).
Tabellino: Tovani 10, Bianchi, Boschi 4, Martinelli, Di Gino Puccetti 6, Manfredi, Tasha 3, Giori, Giuntoli, Pinochi 15, Obioha 4, Cinelli, Coach Querci.
Sfuma nel terzo quarto la possibilità per l’Under 17 di contendere la vittoria a Pontedera nel match disputato al Palasuore. Il primo tempo infatti corre via sostanzialmente sul filo dell'equilibrio, anche se alcune palle perse in fase di impostazione del gioco condizionano la squadra di casa. Elemento questo che si aggrava dopo l'intervallo, quando la pressione e il raddoppio delle ospiti sul portatore di palla creano problemi nella costruzione del gioco. Pontedera recupera svariati palloni e può andare a canestro con relativa facilità, con un break che di fatto decide le sorti dell'incontro. Porcari ci prova comunque fino in fondo, la zona decisa da coach Querci aiuta a vincere l'ultimo quarto, ma non basta a ribaltare le sorti dell'incontro. La prossima gara vedrà l'Under 17 impegnata a Pisa domenica 28 alle ore 11.
Under 15. Bf Porcari - Basket Junior Pistoia 61-35 (12-11, 14-5, 11-14, 24-5)
Tabellino: Pinochi 2, Cinelli 11, Riva 5, Mazzaccheri 4. Gueye, Gargani 6, Prestigiovanni 2, Martinelli, Bertoncini 2, Seghetti 18, Andreotti 11, Cogilli. Coach Salvioni.
Solo nell'ultimo quarto l’Under 15 sbriga la pratica Pistoia. Fino a quel momento la partita era in equilibrio con le ospiti che si erano aggiudicate il terzo tempino. Complice un atteggiamento non proprio adeguato da parte delle gialloblu, entrate in campo senza l'approccio giusto. Negli ultimi 10' si è finalmente visto il vero volto di questa squadra che mette altri due punti in classifica in attesa della prossima sfida, lunedì 29 alle 18.20 sul parquet del Ficeclum Fucecchio.
Under 14. Gea Grosseto - Bf Porcari 38-46 (9-8, 9-13, 9-15, 11-10).
Tabellino: Riccardo Ma. 4, Ninci 3, Riva 14, Mazzaccheri 4, Cogilli 4, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli, Prestigiovanni 2, Martinelli 2, Marcucci, Andreotti 13. Coach Salvioni.
Nonostante una prestazione sottotono l'Under 14 riesce a far sua la sfida di Grosseto, giocata a un'ora (le 9.30) che ha costretto bimbe e staff ad alzarsi prima dell'alba. La squadra di Francesca Salvioni non si è espressa ai suoi livelli e la gara è rimasta in equilibrio a lungo, anche se nel terzo quarto un piccolo break ha consentito alle gialloblu di scavare un parziale che è stato gestito negli ultimi minuti. Prossimo impegno sabato 27 alle 16 al Palasuore contro Pf Pisa.