Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1384
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 517
Bcl – Tarros Spezia
34/19 – 57/31 – 67/49 – 92/90
34/19 – 23/12 – 10/18 – 25/41
Bcl: Burgalassi 5, Barbieri 7, Lenci , Lippi 6, Barsanti 18, Simoetti 6, Tempestini 12, Del Debbio 25, Catelli , Pierini 7, Trentin 6, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Spezia: Carpani 11, Paoli F. 25, Paoli M. 12, Cozma , Steffanini , Fazio , Pietrini , Sàkalas 23, Tintori 11, Rajacic 8. All. Scocchera, ass. Toffi
Palla in aria e possesso biancorosso, Pierini segna i primi due punti e sempre Pierini dalla distanza per altri tre punti e due per Lippi, la Tarros prova a rimediare con Carpani, Sakalos e Paoli per il 7 pari al terzo minuto di gioco.
E' un match con ritmi di gioco elevati, malgrado i pochi minuti trascorsi, 28 i punti totali realizzati in appena quattro minuti.
Bcl che tiene la testa del match con 17 punti su 15 degli spezzini a 4 dalla prima sirena, poi Carpani ruba palla e sigla il nuovo pareggio, stasera però Del Debbio, Pierini e Burgalassi hanno i polsi particolarmente caldi e non da meno Trentin che fanno volare il Bcl in doppia cifra, 29/17 il vantaggio a un minuto dalla prima sirena.
La Tarros prova a rispondere alle incursioni biancorosse ma è decisamente in affanno, il primo quarto si chiude con un parziale da paura, 34/19.
Anche la seconda frazione di gioco si apre con un Bcl super produttivo, Simonetti da sotto, poi Barsanti e Barbieri da fuori portano il punteggio sul 44/26 a cinque minuti dal riposo.
Spezzini che provano a contenere i ragazzi di Olivieri con Carpani e Tintori, ma almeno per ora non riescono ad essere incisivi, mentre Del Debbio, già in doppia cifra, continua sontuosamente ad infilare delle triple avvelenate nel canestro spezzino.
Barbieri, Del Debbio a quota 20 e Tempestini, stasera sono saliti in cattedra ed impartiscono lezioni di tiro a tutti chiudendo il secondo quarto sul 57/31.
Riposo lungo per lo Spezia che ruba qualche minuto alla canonica durata del break lungo, sicuramente dovuto al tentativo di elaborare una nuova strategia per arginare il Bcl.
Devono trascorrere almeno due minuti per vedere il primo canestro che è a firma Tarros, poi Pierini e Lippi replicano agli ospiti per il 61/37, è comunque una ripresa più lenta, la difesa dello spezia si è fatta più attenta e l'attacco biancorosso di conseguenza ha meno tiri puliti da provare, per il Bcl è una fase delicata, 5 liberi sbagliati quasi in sequenza sono un campanello d'allarme da non sottovalutare.
Del Debbio prova a suonare la carica con l'ennesima tripla, ma per adesso il gioco dei ragazzi di Olivieri non sembra decollare.
Lo spezia cerca di forzare la mano rosicchiando con fatica qualche punto, poi arriva Tempestini che da fuori fa partire una bomba che riporta oltre 20 lunghezze il vantaggio casalingo.
In chiusura di quarto Paoli realizza da tre per il 67/49 finale.
Barbieri da tre infiamma la tribuna in apertura di quarto, a dare spettacolo è poi il capitano, con due triple in sequenza per mantenere la Tarros sempre a debita distanza.
La Tarros spezia spinge forte, Paoli e Sakalas fanno riprendere energia alla squadra, anche la difesa si è fatta più aggressiva costringendo i ragazzi a tiri forzati.
Spezia decisamente in fiducia tanto da permettergli di risalire a sole 4 lunghezze di distanza, è un momento molto delicato per i biancorossi, Barsanti dai liberi e poi da fuori porta il vantaggio sul più 9 con due minuti da giocare, prima che la sirena chiuda il match.
Per il Bcl Simonetti va sui liberi due su due per lui, la riposta spezzina è affidata a Paoli per un tiro da tre e ancora Paoli per l'85/81 a 24 secondi dalla sirena.
Time-out e al rientro in campo scatta il fallo sistematico dello Spezia, prima è Tempestini che va sui liberi, poi Del Debbio per quattro punti da mettere a referto, ospiti che rispondono da tre con Paoli e di nuovo Tempestini sui liberi per due punti, ma ancora lo Spezia è li, non molla, altri tre punti a firma Sakalas, poi Barsanti va in lunetta, uno su due per lui e Paoli che prova la palla della preghiera, ma non va e la sirena dice stop, il Bcl vince lo scontro diretto scavalcando lo Spezia in classifica.
- Galleria: